Meteo weekend: perturbazione in arrivo, porterà molte piogge e neve

Le previsioni meteo confermano un weekend a due facce: sabato vivremo una breve tregua, con tempo stabile in gran parte dell’Italia grazie a un lieve aumento della pressione, ma da domenica si profila una nuova fase di maltempo invernale, con molte piogge e neve fino a quote di collina.
Le previsioni meteo per il weekend
La giornata di sabato 29 novembre vedrà una temporanea stabilizzazione delle condizioni atmosferiche grazie a un lieve aumento della pressione. Al Nord il cielo sarà parzialmente soleggiato, con nuvole alte e qualche banco di nebbia nelle prime ore del giorno nel Polesine. Al Centro prevarranno le schiarite, mentre al Sud insisteranno le nuvole, con la possibilità di qualche pioggia più probabile tra la bassa Calabria e il nord della Sicilia. In Sardegna venti umidi di Maestrale favoriranno nuvole e piogge sull’ovest dell’isola. Le temperature minime caleranno nelle zone con cieli più sereni, mentre le massime registreranno un lieve aumento. I venti soffieranno moderati di Maestrale su Adriatico, alto Ionio e isole.
Domenica lo scenario meteo cambierà in modo sensibile per l’arrivo della parte più attiva di una nuova perturbazione atlantica. Al mattino i cieli saranno soleggiati su Adriatico, Sud e est della Sicilia, mentre altrove il cielo si coprirà rapidamente, con le prime piogge attese in Sardegna, Liguria e ovest Lombardia. Nelle Alpi occidentali è prevista neve debole a quote tra 900 e 1100 metri. Nel corso della giornata il peggioramento avanzerà verso est, portando rovesci fino a Trentino Alto Adige, Veneto occidentale, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Entro sera possibili temporali tra Toscana e alto Lazio, con limite della neve in calo fino a quote collinari sull’Appennino settentrionale e nelle Alpi centrali. Le temperature massime caleranno al Nordovest e aumenteranno temporaneamente al Centrosud e in Sicilia a causa dei venti meridionali. La sera venti di Tramontana e Maestrale soffieranno su Liguria e Sardegna.
A inizio settimana il fronte perturbato interesserà il Nordest e le regioni meridionali, con temporanee schiarite al Nordovest. Fenomeni localmente abbondanti o a rovescio riguarderanno Nordest, Lazio e Campania, mentre venti da nord-nordovest al Centrosud favoriranno un generale raffreddamento. Martedì potrebbe segnare una pausa del maltempo con tempo più stabile, ma già con le prime avvisaglie di un nuovo peggioramento atteso tra la sera e mercoledì al Nordovest.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale