Previsioni

Meteo weekend: miglioramento generale, ma piogge al Sud e Sicilia con clima fresco

Nel weekend atteso un graduale miglioramento meteo al Centro-Nord, mentre una debole perturbazione porterà rovesci su Sud e Sicilia. Temperature inferiori alla norma ovunque.

Il fine settimana del 24-25 maggio sarà segnato da un’evoluzione meteo interessante sull’Italia. Dopo giorni caratterizzati da instabilità, si conferma un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche, soprattutto sulle regioni del Centro-Nord. Tuttavia, il transito della debole perturbazione n.8 del mese coinvolgerà ancora una volta il Sud e la Sicilia, portando piogge e rovesci localizzati. Il clima resterà generalmente più fresco rispetto alle medie stagionali, con valori termici inferiori alla norma su tutto il Paese, complice anche la ventilazione sostenuta di Maestrale sulle Isole e sulle regioni meridionali.

Miglioramento meteo al Centro-Nord e instabilità residua sabato

Sabato 24 maggio il Centro-Nord sarà protagonista di un generale miglioramento, con ampi rasserenamenti su Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio. Tuttavia, sulle aree montuose del Nord, come le Prealpi venete e lombarde, nonché tra Lazio e Abruzzo, persisterà la possibilità di qualche rovescio o temporale specie nelle ore centrali della giornata. Nel pomeriggio, fenomeni sparsi potranno interessare anche Friuli, alta pianura veneta e l’Appennino settentrionale. In pianura padana, invece, si avranno schiarite più ampie e tempo generalmente asciutto. Le temperature minime saranno in calo, mentre le massime tenderanno a diminuire al Sud e a risalire leggermente al Nord-Est. I venti di Maestrale soffieranno decisi sulla Sardegna e sui mari circostanti, così come nel Canale di Sicilia e lungo l’Adriatico meridionale.

Perturbazione n.8 al Sud e Sicilia: piogge in esaurimento domenica

La debole perturbazione n.8 del mese interesserà principalmente le regioni del Sud e la Sicilia tra sabato e la mattina di domenica 25 maggio. I rovesci, più probabili su Calabria e Sicilia, tenderanno ad attenuarsi rapidamente già nel corso della mattinata, lasciando spazio a un netto miglioramento e a cieli poco nuvolosi nel pomeriggio. Nel resto d’Italia prevarranno condizioni di tempo stabile e soleggiato, con solo qualche velatura di passaggio sulle coste liguri, adriatiche e in Emilia Romagna. Le temperature massime saranno in lieve aumento al Centro-Nord, mentre resteranno stazionarie o in ulteriore calo al Sud e sulla Sicilia. Il clima si manterrà comunque più fresco della norma, con valori inferiori alle medie del periodo.

Venti di Maestrale e mari molto mossi: clima fresco fino a lunedì

Un elemento distintivo del weekend sarà la ventilazione sostenuta di Maestrale che, specie su Sardegna, Sicilia e Sud, contribuirà a mantenere un clima più fresco e i mari molto mossi. Questa circolazione ventosa proseguirà anche a inizio settimana, confermando la persistenza di un clima instabile e meno caldo rispetto alle attese di fine maggio. Solo verso la fine del mese è atteso un graduale ritorno a valori termici più in linea con la stagione.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button