Meteo weekend: clima più fresco e instabile, stop al caldo estremo

Nell’ultimo weekend di luglio l’Italia sarà interessata da un vortice depressionario in transito verso est, che segnerà una svolta meteo importante: entro domenica, anche il Sud uscirà finalmente dall’ondata di calore in corso, che in questi giorni ha fatto registrare picchi estremi, con temperature anche oltre i 40 gradi.
Le previsioni meteo per il weekend del 26 e 27 luglio
Sabato sarà una giornata all’insegna della variabilità, con instabilità più marcata al Nord e al Centro. Nelle regioni settentrionali sono attesi rovesci o temporali già prima dell’alba tra Lombardia e Nord-Est, e nuovi episodi nel pomeriggio su Alpi e Appennino, con possibile estensione anche verso le pianure. Al Centro si prevedono rovesci sparsi o temporali, più probabili nelle zone interne ma possibili anche su coste toscane, basso Lazio e versante adriatico. Al Sud il tempo resterà più stabile, con solo qualche nube di passaggio e ampie schiarite.
Le temperature caleranno in modo sensibile al Centro e in Sardegna, e cominceranno a scendere anche sulle coste del basso Tirreno grazie all’arrivo del Maestrale. Tuttavia, su Ionio e Sicilia sud-orientale si manterranno condizioni di caldo intenso, con valori ancora intorno ai 40 °C. Venti fino a moderati su Sardegna e Tirreno, in intensificazione in serata anche su basso Adriatico e Canale di Sicilia.
Domenica l’aria più fresca si estenderà anche al Sud, con un generale calo delle temperature da nord a sud. La colonnina di mercurio si porterà su valori normali in tutto il Paese, o anche leggermente sotto media, con punte ancora elevate solo nel sudest della Sicilia (intorno ai 35 °C). Il tempo sarà più stabile e soleggiato, salvo locali rovesci pomeridiani sulle Alpi e possibili temporali in serata tra est Lombardia, Venezie ed Emilia.
Sarà l’anticipo di un nuovo peggioramento atteso all’inizio della prossima settimana, quando un fronte instabile porterà piogge anche intense e venti sostenuti al Centro-Nord e, più marginalmente, sul Sud peninsulare. Da mercoledì, però, dovrebbe tornare l’alta pressione, con tempo più stabile e temperature nella norma fino ai primi giorni di agosto.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale