Previsioni

Meteo weekend: che tempo farà per la Festa della Mamma?

Dopo una lunga fase instabile, segnata da piogge e temporali anche intensi, per il weekend della Festa della Mamma lo scenario meteo si preannuncia in parte più favorevole, anche se non del tutto stabile. Se per la Festa della Mamma avete i programma gite fuori porta, pranzi all’aperto o passeggiate, quindi, le notizie sono buone ma non ottime: le previsioni meteo indicano un miglioramento nel weekend, ma con qualche insidia pomeridiana da non sottovalutare.

meteo weekend festa della mamma

Le previsioni meteo per il weekend della Festa della Mamma

Sabato il tempo sarà in miglioramento grazie a un timido rialzo della pressione atmosferica. Il meteo del weekend vedrà dunque ampie schiarite e cieli sereni soprattutto al Nord, in pianura e lungo le coste. Attenzione però alla Liguria, dove nel pomeriggio potranno formarsi alcuni rovesci.
Instabilità più marcata in arrivo anche sulle zone interne del Centro-Sud, sull’Appennino settentrionale e sulle Alpi, dove sono previsti rovesci e temporali sparsi. Anche in Sardegna potranno verificarsi fenomeni isolati nel pomeriggio.

Temperature in generale aumento al Nord, con massime comprese tra 20 e 23 °C, punte fino a 25 °C in Sardegna e Sicilia. I venti saranno deboli e i mari poco mossi, a vantaggio di chi intende trascorrere del tempo in spiaggia.

Domenica 11 maggio: Festa della Mamma con sole al mattino, rischio di piogge e temporali nel pomeriggio

La giornata di domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, si aprirà con tempo in prevalenza soleggiato su gran parte del Nord e del Centro peninsulare. Un inizio di giornata quindi favorevole per attività all’aperto o per festeggiare in giardino.

Nel corso del pomeriggio, tuttavia, il quadro del meteo del weekend tornerà a farsi più incerto. Nuvolosità in aumento al Nord-Ovest, in Sardegna e in Sicilia, dove l’arrivo di un sistema nuvoloso dal Nord Africa porterà rovesci e temporali, inizialmente sparsi ma in estensione serale anche verso la Calabria meridionale.
Instabilità attesa anche su Alpi e Appennini, con locali temporali che potrebbero sconfinare fino alla pianura piemontese. Le temperature rimarranno su valori tipici di maggio, con massime tra 19 e 25 °C, a seconda delle zone.

I venti si manterranno deboli o moderati: Maestrale residuo nel Salento, Scirocco in rinforzo tra la Sardegna e il Canale omonimo.

Controlla qui le previsioni meteo per il tuo comune

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button