Weekend di caldo estivo, ma l’equinozio d’autunno segnerà una svolta

Condizioni meteo stabili nel weekend, con tanto sole e caldo anomalo per l’insistenza dell’anticiclone nord africano che nei prossimi giorni sarà responsabile di un vero e proprio colpo di coda dell’estate. Sarà proprio il giorno dell’equinozio d’autunno a determinare poi una svolta meteo, appena dopo il weekend, con l’arrivo di una nuova perturbazione che porterà piogge e temporali anche intensi.
La tendenza meteo per il weekend
L’ultima parte della settimana si presenta con condizioni in gran parte stabili e dal sapore ancora estivo. Il cielo sarà per lo più sereno o poco nuvoloso, con qualche nube di passaggio e un incremento della copertura solo sulle Alpi occidentali, dove non si escludono isolati rovesci o brevi temporali. Un segnale, questo, del graduale indebolimento dell’anticiclone nordafricano che negli ultimi giorni ha riportato temperature da fine estate.
Le colonnine di mercurio resteranno infatti diffusamente oltre la media stagionale: valori prossimi ai 30 °C al Nord, leggermente superiori tra Centro e Sud, con lo zero termico che in montagna si spingerà oltre i 4.500 metri.
Svolta meteo dall’equinozio d’autunno
Secondo le ultime proiezioni, una perturbazione atlantica si avvicinerà all’Italia già da lunedì 22 settembre, giorno dell’equinozio d’autunno, raggiungendo il Nord-Ovest e la Sardegna. Qui lo scenario meteo cambierà rapidamente con piogge diffuse, temporali anche intensi e un primo calo delle temperature. Nel resto del Paese persisteranno ancora condizioni di stabilità, complici anche i venti di Scirocco che manterranno le temperature elevate.
Martedì il fronte perturbato avanzerà verso Nord-Est, Centro e basso Tirreno, portando piogge e rovesci più estesi. Soltanto la Puglia e l’area ionica resteranno ancora su valori tipicamente estivi a causa dei caldi venti meridionali, mentre sul resto della Penisola si tornerà gradualmente a condizioni più vicine alla norma stagionale.
Al Sud il calo termico definitivo è atteso mercoledì, con un rientro delle temperature su valori più autunnali, anche se senza fenomeni significativi di rilievo.
Controlla le previsioni meteo per il comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale