Meteo, weekend a rischio temporali? La tendenza nei dettagli
Dopo una settimana segnata da forte instabilità, come sarà il tempo nel weekend della Festa della Mamma?

Il secondo fine settimana di maggio porta con sé un appuntamento speciale: la festa della mamma. Che abbiate in programma un pranzo in famiglia, una passeggiata all’aperto o una gita fuori città, le condizioni meteo del weekend potranno fare la differenza. Le previsioni, al momento, mostrano un quadro ancora da tenere d’occhio: la variabilità è tipica della stagione primaverile ma questa settimana le condizioni meteo sono particolarmente instabili, per cui sarà bene organizzarsi con un occhio al cielo. Ecco cosa ci aspetta.
La tendenza meteo per il weekend della Festa della Mamma
Il secondo fine settimana di maggio arriva con una perturbazione alle spalle e un’atmosfera ancora incerta. Dopo il passaggio della perturbazione atlantica n.3, che venerdì porterà piogge diffuse e temporali soprattutto al Sud, tra sabato e domenica il tempo tenderà a migliorare, seppur con qualche riserva.
Per il weekend della festa della mamma non mancheranno le occasioni di sole, ma bisognerà fare i conti con un’instabilità meteo ancora presente: in particolare a ridosso delle zone montuose sarà possibile qualche pioggia o temporale nelle ore pomeridiane e in serata, e domenica potrebbero essere coinvolte anche le aree di pianura del Nord-Ovest.
Temperature in risalita, con punte fino a 25 °C al Sud e lungo le coste tirreniche.
Controlla le previsioni per il tuo comune
Guardando oltre il weekend, le prospettive per la settimana successiva restano piuttosto incerte. La circolazione atmosferica sul bacino del Mediterraneo continua a mostrarsi disordinata e soggetta a frequenti cambiamenti, rendendo difficile delineare un’evoluzione stabile. I modelli attuali non suggeriscono una rimonta decisa dell’alta pressione, elemento indispensabile per garantire una pausa prolungata dal maltempo. Il rischio concreto, quindi, è quello di una prosecuzione della fase instabile anche nella parte centrale di maggio, con nuove occasioni per rovesci e temporali, in un contesto climatico ancora dominato dalla variabilità.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale