PrevisioniPrimo piano

Meteo, novembre: alta pressione in rimonta, ma potrebbe durare poco

Dopo un avvio segnato ancora dal maltempo in alcune regioni, dove lunedì 3 novembre la prima perturbazione del mese influenzerà ancora le condizioni meteo, per i giorni successivi si conferma il ritorno dell’anticiclone. Da martedì 4 novembre le condizioni meteo diventeranno quindi diffusamente stabili, ma tornerà anche il rischio di nebbie e foschie – elevato soprattutto in Pianura Padana e verso le coste dell’alto Adriatico.

Le previsioni meteo per la prima settimana di novembre

Lunedì il tempo sarà per lo più soleggiato o poco nuvoloso al Nord, in Sardegna e sul versante tirrenico del Centro. Nel resto del Paese prevarranno le nuvole, con piogge per lo più isolate su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilica, Calabria e Sicilia settentrionale. Le temperature massime aumenteranno al Nord-Ovest, valori in calo in Emilia Romagna, al Sud e sul versante adriatico del Centro.

Martedì l’aumento della pressione atmosferica garantirà condizioni serene anche all’estremo Sud, dove persisteranno soltanto nubi residue tra Calabria e Sicilia. Al mattino, invece, si formeranno banchi di nebbia o foschie dense sulla bassa pianura padana, in particolare lungo il Po. I venti settentrionali soffieranno con moderata intensità su Puglia, mar Ionio e Canale di Sicilia, contribuendo a mantenere l’aria limpida ma più fresca nelle regioni meridionali.

Nei giorni successivi lo scenario meteo sarà dominato da un robusto campo di alta pressione di origine sub-tropicale, in risalita dal Nord Africa fino all’Europa centrale, ma c’è ancora incertezza su quanto durerà. L’anticiclone favorirà giornate limpide e asciutte almeno fino a giovedì o venerdì, con temperature insolitamente miti per il periodo. Tuttavia, in Val Padana e lungo l’alto Adriatico si accentuerà il rischio di nebbie persistenti, specie nelle ore più fredde.

Nella parte finale della settimana lo scenario potrebbe cambiare. Le ultime proiezioni segnalano infatti un possibile indebolimento dell’anticiclone, che consentirebbe l’arrivo di due perturbazioni: una tra giovedì sera e venerdì, l’altra sabato. Al momento, però, resta da chiarire quanto influenzeranno il tempo sull’Italia.

Dal punto di vista termico, le previsioni meteo confermano che nella prima settimana di novembre non vedremo arrivare il freddo. L’aria mite sul Mediterraneo manterrà le temperature oltre la media, con punte che al Centro e al Sud potranno superare i 20 °C. Solo nel weekend si intravede la possibilità di un leggero calo termico, ma senza bruschi cambiamenti.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button