PrevisioniPrimo piano

Meteo: maltempo in vista da martedì, ma senza freddo

Dopo alcuni giorni dominati dall’alta pressione, con sole e temperature insolitamente elevate per il periodo, da martedì il quadro meteo cambia. Correnti umide di origine atlantica torneranno a raggiungere il Mediterraneo occidentale, e a seguire anche l’Italia, inaugurando una fase più instabile ma senza l’arrivo del freddo.

Martedì 9 settembre il contrasto sarà evidente: al Sud il cielo resterà per lo più sereno o poco nuvoloso, mentre al Centro-Nord e in Sardegna le nubi diventeranno sempre più diffuse. Al Nord si intensificherà il rischio di piogge, in particolare su Liguria di levante, Nord-Est, Alpi e Prealpi. Non mancheranno rovesci anche sulla Toscana, soprattutto lungo la costa, e in serata in Sardegna. Prima del passaggio della perturbazione i venti di Scirocco porteranno aria più mite, facendo salire le temperature su molte regioni: clima quasi estivo, a eccezione del Nord-Ovest, dove si registrerà un primo calo termico.

Mercoledì 10 settembre sarà il momento più critico, specie al mattino: la parte più attiva della perturbazione attraverserà le regioni centro-settentrionali tra notte e mattino, portando piogge diffuse e temporali. Nel corso della giornata il maltempo tenderà ad attenuarsi, ma il meteo resterà variabile. Le temperature caleranno leggermente al Centro-Nord e in Sardegna, mentre al Sud e in Sicilia continuerà a farsi sentire il caldo anomalo.

Lo scenario meteo della seconda parte della settimana resta ancora incerto, ma le proiezioni più probabili indicano un clima generalmente mite senza l’arrivo del freddo: i valori saranno oltre la media al Sud mentre potremmo osservare condizioni più fresche e instabili al Nord, dove non si esclude qualche nuovo episodio di pioggia.

 

Controlla le previsioni meteo per il comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button