PrevisioniPrimo piano

Meteo Italia: ultimi temporali, poi ritorna l’anticiclone con nuovo caldo in arrivo

Un’intensa perturbazione atlantica – la prima di agosto – ha appena attraversato l’Italia portando piogge e temporali su gran parte del Paese. Nelle prossime ore, lo scenario meteo in Italia resterà ancora instabile al Sud e lungo l’Adriatico centrale, a causa del vortice di bassa pressione che accompagna il fronte. Ma la tendenza è verso un miglioramento.

meteo italia domani lunedì 4 agosto

Meteo Italia: oggi ultimi temporali al Sud, temperature in rialzo al Nord

Lunedì all’insegna del tempo ancora instabile sulle regioni adriatiche centrali (specie Abruzzo e Molise), dove già dalla mattina saranno possibili rovesci e temporali. Il cielo resterà in prevalenza sereno o poco nuvoloso sul resto del Centro-Nord, salvo qualche velatura.

Dal pomeriggio, i fenomeni si estenderanno al Sud Italia, con rovesci sparsi e temporali su Puglia, Basilicata, Appennino campano e Calabria settentrionale. In serata, ultimi episodi di maltempo all’estremo Sud, ma con ampie schiarite sul resto della Penisola.

meteo italia

Le temperature saranno in aumento al Nord, sul medio Tirreno e in Sardegna, mentre subiranno un calo temporaneo al Sud e in Sicilia, dove i valori scenderanno leggermente sotto la media stagionale. Venti settentrionali, fino a moderati di Tramontana o Maestrale, con mari mossi al Centro-Sud, specie sul basso Tirreno e l’Adriatico meridionale.

Da domani torna il sole, ma pronti al caldo africano

Da martedì 5 agosto, l’arrivo dell’alta pressione determinerà un netto miglioramento delle condizioni meteo su tutta l’Italia, con giornate sempre più stabili e soleggiate. Nella prima parte della settimana, il caldo sarà moderato, con temperature in linea con le medie del periodo.

Ma verso il weekend è previsto un nuovo affondo dell’anticiclone nordafricano, che potrebbe riportare temperature oltre i 35°C, con punte prossime ai 40 °C in pianura, soprattutto al Centro-Sud e nelle isole maggiori. Un’ondata di caldo intenso che segnerà la seconda parte della prima decade di agosto.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button