Meteo, Italia divista tra caldo e temporali: le previsioni per le prossime ore

Oggi, mercoledì 16 luglio, l’Italia si divide tra due scenari meteo distinti. Al Nord-Est e lungo il versante adriatico, l’arrivo di correnti fresche e instabili porta un moderato aumento dell’instabilità atmosferica, con qualche rovescio e temporale più probabile su Alpi e Prealpi orientali, Appennino Tosco-Emiliano e zone interne di Abruzzo e Molise. Al contrario, il resto del Centro-Sud rimane protetto dall’alta pressione, che garantisce tempo stabile, con tanto sole e clima caldo.
Le previsioni meteo di oggi per l’Italia
Nelle prime ore del giorno il cielo si presenta parzialmente nuvoloso sulle Venezie, con locali piovaschi nelle aree alpine. Altrove prevale il sereno. Nel pomeriggio aumentano le nubi e i fenomeni localizzati sulle zone montuose, mentre il tempo resta asciutto e più aperto sulle pianure e lungo le coste.
Le temperature segnano una lieve flessione al Nord-Est, in Toscana e Sardegna, mentre crescono leggermente lungo le regioni adriatiche centrali e al Sud. Le massime oscillano tra 27 e 32 °C al Nord, e tra 30 e 36 °C nel resto del Paese.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
Domani (giovedì) le correnti atlantiche scivoleranno verso il Centro-Sud, portando qualche temporale sulle aree interne, ma senza un vero stravolgimento del tempo. Venerdì tornerà poi a rinforzarsi l’alta pressione e nel weekend è atteso un nuovo aumento delle temperature, con caldo afoso in intensificazione soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole. Una perturbazione lambirà il Nord domenica, ma dovrebbe restare al di là delle Alpi.
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale