Sole e caldo in aumento, ma anche rischio di temporali e grandine. Ecco dove

Dopo la fase instabile che ha caratterizzato la fine di luglio e l’inizio di agosto, l’estate sembra pronta a riprendersi la scena meteo sull’Italia. Sul nostro Paese si sta infatti rafforzando l’alta pressione, che garantirà tempo stabile e soleggiato quasi ovunque, con caldo in aumento. Tuttavia, una nuova perturbazione atlantica (la n.2 del mese) porterà un po’ di instabilità meteo sul Nord Italia, con il rischio di temporali e grandine soprattutto tra il pomeriggio e la sera.
Meteo, temporali sparsi e rischio grandine sul Nord Italia
Il Nord Italia farà eccezione rispetto al resto del Paese: la giornata di oggi, mercoledì 6 agosto, sarà contraddistinta da una variabilità marcata, con nuvolosità alternata a schiarite, specie lungo l’Adriatico e in Romagna. Le prime piogge isolate si faranno vedere già in mattinata sul Friuli Venezia Giulia, ma sarà nel pomeriggio che aumenterà il rischio di temporali intorno all’arco alpino.
In serata la perturbazione si sposterà sulla valle padana, dove si attiverà una breve fase instabile: non si escludono rovesci o temporali isolati, localmente accompagnati da grandine, tra Piemonte, Lombardia ed Emilia. Si tratterà comunque di fenomeni temporanei, con un miglioramento già nelle ore notturne.
Sole e caldo al Centro-Sud
Nelle regioni del Centro e del Sud, il meteo sarà decisamente più tranquillo. Cielo sereno o poco nuvoloso, con temperature in aumento. Valori massimi fino a 32-33 gradi nelle zone tirreniche, e punte di 34-35 gradi nelle aree interne della Sardegna. I venti soffieranno ancora moderati dai quadranti settentrionali su Puglia, basso Adriatico e Ionio, mentre sull’alto Adriatico si farà sentire una ventilazione da est.
Verso un nuovo picco di calore
Secondo le ultime proiezioni, da venerdì l’alta pressione subtropicale inizierà a spingere con più decisione, aprendo la strada alla quarta ondata di calore dell’estate. Il weekend e la prossima settimana si preannunciano roventi, con temperature fino a 39-40 gradi al Centro-Sud e valori costantemente sopra media in molte regioni.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale