Meteo Italia prossimi giorni: piogge e nuvole su Adriatico e Sud, sole e caldo in aumento al Centro-Nord

Giovedì caratterizzato da nuvolosità e precipitazioni su Adriatico e Sud, ma con tendenza a miglioramento. Temperature in aumento grazie all’alta pressione.
Le previsioni meteo per giovedì indicano un’Italia spaccata tra residua instabilità sulle regioni adriatiche e meridionali e condizioni di tempo stabile e soleggiato sul resto del Paese. Durante la notte e le prime ore del mattino, cieli nuvolosi e deboli precipitazioni interesseranno in particolare Marche, Abruzzo e Molise, con fenomeni in trasferimento verso il Sud peninsulare. Nel corso del pomeriggio si assisterà a un generale miglioramento, salvo qualche rovescio residuo tra Lucania e Calabria settentrionale. Sul resto del territorio, la giornata sarà dominata da cieli sereni o poco nuvolosi, con il solo transito di nubi alte e locali addensamenti pomeridiani sui rilievi.
Instabilità residua su Adriatico e Sud: dettagli regionali
Le regioni adriatiche e il Sud Italia saranno le più esposte all’instabilità, con precipitazioni sparse soprattutto tra la notte e la mattina. Le piogge si sposteranno progressivamente verso la Puglia e le aree interne della Basilicata e della Calabria. Nel pomeriggio, il quadro tenderà a migliorare, ma non si escludono brevi rovesci isolati sui settori montuosi. Sulle restanti zone del Sud, la situazione sarà più asciutta, ma con venti settentrionali moderati o forti, in particolare sullo Ionio.
Sole e clima estivo su Centro-Nord e isole maggiori
Nel Centro-Nord, la giornata sarà caratterizzata da tempo stabile e prevalentemente soleggiato, con il passaggio di velature e qualche annuvolamento pomeridiano sulle zone montuose. Le temperature massime saranno in lieve calo sulle regioni adriatiche e meridionali, ma su quelle occidentali si potranno raggiungere punte di 27-28°C, mentre sulla Sardegna si arriverà fino a 30-31°C. I venti di Maestrale soffieranno tesi o forti su mare di Sardegna e Canali delle Isole, mentre sulle regioni peninsulari si avvertirà un rinforzo dei venti settentrionali.
Tendenza meteo per il weekend: caldo in aumento per l’anticiclone
Per la seconda parte della settimana, le proiezioni meteo confermano il rinforzo dell’alta pressione sull’Italia, con condizioni di stabilità diffusa. Tra sabato e domenica, l’anticiclone di matrice sub-tropicale, alimentato da una massa d’aria calda proveniente da Algeria e Marocco, favorirà un deciso aumento delle temperature, soprattutto al Centro-Nord dove si potranno superare i 30°C. Solo domenica il Nord potrebbe essere sfiorato da un fronte nuvoloso in transito oltre le Alpi, ma senza effetti rilevanti. Al Sud e in Sicilia, il clima sarà ancora influenzato da venti settentrionali, localmente forti sullo Ionio.
Venerdì: sole e temperature oltre la norma
Venerdì sarà una giornata prevalentemente soleggiata su tutta la Penisola, con il solo passaggio di nubi alte e qualche velatura, specie su Nordest, parte del Centro e regioni meridionali. Le temperature saranno in ulteriore aumento su settore alpino, versante tirrenico e Sardegna. Ultimi piovaschi previsti prima dell’alba tra Calabria e Sicilia orientale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale