Dopo il passaggio della prima perturbazione di novembre, che ha portato piogge e temporali su molte regioni, le previsioni meteo per domani, martedì 4 novembre, confermano un netto cambio di scenario. L’alta pressione tornerà a imporsi su gran parte del Paese – ma i primi segnali sono già visibili oggi al Nord e sul versante tirrenico del Centro -, riportando condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato, con temperature in aumento e un’atmosfera più tranquilla quasi ovunque.
Meteo, domani l’anticiclone riporta il sole al Centro-Nord, ma con nebbie mattutine
Lo scenario meteo di domani sarà caratterizzato da cieli sereni o poco nuvolosi al Nord e su gran parte del Centro Italia. In Pianura Padana e nelle valli interne del Centro, nelle ore più fredde, potranno formarsi foschie e nebbie mattutine destinate però a dissolversi nel corso della giornata. Le temperature torneranno su valori miti, leggermente superiori alla media del periodo, specie sulle regioni alpine dove si avvertirà un deciso rialzo.
Sud e Isole: nuvole residue e venti settentrionali
Al Sud e sulle Isole maggiori, il meteo di martedì 4 novembre sarà nel complesso buono, ma con qualche nube sparsa e locali addensamenti, specie tra Calabria e Sicilia settentrionale. Non sono previste piogge significative. I venti resteranno settentrionali, moderati su Adriatico meridionale, Salento e Ionio, dove i mari risulteranno molto mossi. Altrove, venti deboli e mari in graduale attenuazione del moto ondoso.
Temperature in aumento e clima più mite
Con il ritorno dell’alta pressione, le temperature massime tenderanno ad aumentare in gran parte d’Italia, riportandosi su valori superiori alla norma stagionale. Lieve calo solo all’estremo Sud.
Le previsioni meteo per i giorni successivi
Il quadro meteo di domani segnerà l’inizio di una fase più tranquilla destinata a durare almeno fino a giovedì. Da venerdì, però, non si esclude un nuovo peggioramento, ancora da confermare nei prossimi aggiornamenti.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale