PrevisioniPrimo piano

Settembre al via domani con forti piogge e temporali. Le zone a rischio

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che domani arriverà la prima perturbazione di settembre, che aprirà il nuovo mese e l’autunno meteorologico con il ritorno di piogge e temporali localmente intensi. Nel mirino soprattutto il Nord Italia, dove specialmente nella seconda parte della giornata tornerà il rischio di nubifragi e situazioni critiche: fondamentale tenere monitorate le previsioni meteo e le allerte ufficiali della Protezione Civile.
Al Centro-Sud, invece, la nuova settimana si aprirà domani con condizioni meteo stabili e un clima dal sapore ancora decisamente estivo.

meteo domani 1 settembre maltempo

Meteo, domani il Nord sotto pioggia e temporali

Fin dal mattino il cielo si presenterà nuvoloso al Nord-Ovest e nel Triveneto, con le prime precipitazioni su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e ovest della Lombardia.
Col passare delle ore il maltempo si estenderà al resto delle regioni settentrionali: tra la sera e la notte sono attesi temporali diffusi anche su Nord-Est e Lombardia orientale, localmente forti e con rischio di nubifragi.

Centro e Sud ancora stabili, ma con nubi in arrivo

Nelle regioni centrali e meridionali la giornata inizierà all’insegna del tempo stabile e soleggiato. Qualche cambiamento sarà possibile in Toscana: dal pomeriggio aumento della nuvolosità, con rovesci sparsi in serata soprattutto nel settore nord-occidentale. Sul resto del Centro-Sud e sulle Isole maggiori dominerà il sole, con temperature in ulteriore rialzo.

Temperature in aumento e venti di Scirocco

Le massime saranno in crescita, soprattutto al Sud e sulle Isole, dove si potranno toccare punte di 34-35 °C in Sicilia e Sardegna. Al Nord i valori resteranno più contenuti a causa della nuvolosità e delle precipitazioni. I venti di Scirocco tenderanno a rinforzare, in particolare sui mari di ponente, che diventeranno mossi.

meteo domani 1 settembre maltempo

Uno sguardo ai prossimi giorni

Martedì 2 settembre il maltempo si estenderà anche alle regioni tirreniche, mentre il Sud resterà ai margini. Mercoledì è atteso un miglioramento generale, preludio a una probabile rimonta dell’alta pressione che, nella seconda parte della settimana, potrebbe riportare condizioni più stabili e temperature ben oltre la norma, soprattutto al Centro-Sud.

 

Controlla le previsioni meteo per il comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button