Meteo domani: maltempo diffuso e temporali intensi in molte zone

Le previsioni meteo di domani, mercoledì 24 settembre, confermano una giornata segnata da maltempo e temporali che interesseranno buona parte della penisola. Dopo l’arrivo dell’ultima intensa perturbazione, l’autunno si è ormai imposto con piogge diffuse, clima più fresco e condizioni instabili.
Maltempo protagonista dello scenario meteo di domani
Domani l’Italia sarà ancora sotto l’influenza di una circolazione ciclonica che continuerà a spingere nubi e piogge su gran parte delle regioni. I temporali, localmente forti, colpiranno soprattutto il Centro-Nord, ma non mancheranno rovesci anche al Sud, in particolare su Campania, Calabria tirrenica e Sicilia.
La giornata sarà quindi segnata da un quadro di maltempo diffuso, con piogge a tratti abbondanti e possibili disagi soprattutto nelle aree già colpite negli scorsi giorni.
Temperature in calo
Le temperature, già scese nei giorni scorsi al Centro-Nord, domani saranno in ulteriore diminuzione anche al Sud. Entro giovedì, il caldo anomalo che ha caratterizzato la prima parte del mese lascerà spazio a valori pienamente autunnali. Al Nord si potranno registrare massime persino inferiori alla norma stagionale.
Venti e mari
Il meteo domani segnala anche venti tesi di Libeccio su Mar Ligure e Tirreno, con conseguente aumento del moto ondoso e condizioni marine spesso agitate.
Una breve tregua dal maltempo in vista
Solo verso la fine della giornata di domani vedremo segnali di miglioramento meteo, con una tregua dal maltempo attesa anche per la prima parte di giovedì. Ma questa pausa sarà temporanea: già dalla seconda metà di giovedì, infatti, il Nord-Ovest vedrà arrivare nuove piogge legate alla perturbazione numero 7 di settembre, che riporterà maltempo diffuso nella giornata di venerdì.
Controlla le previsioni meteo per il comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale