Meteo domani: alta pressione e caldo anomalo, ma torna il rischio nebbia

Domani l’Italia resterà ancora sotto l’influenza dell’alta pressione di origine sub-tropicale, che continuerà a dominare la scena meteo fino a venerdì. Questo significa che le perturbazioni atlantiche rimarranno lontane dal Paese e il tempo resterà stabile e asciutto quasi ovunque in questa tradizionale estate di San Martino.
Secondo le previsioni meteo di domani, giovedì 13 novembre, il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso, ma non mancheranno zone più grigie. In particolare, sulla Pianura Padana, sulla Liguria, lungo le coste dell’alto Adriatico e sulla Toscana si formeranno nubi basse e nebbie persistenti, destinate a limitare la visibilità per gran parte della giornata. Al Centro possibili banchi di nebbia nelle prime ore del mattino, in dissolvimento con il sole.
Altrove il tempo sarà decisamente più soleggiato: qualche velatura di passaggio al Nord e qualche nube sulla Sardegna sud-orientale non rovineranno una giornata dal sapore quasi primaverile.
Le temperature continueranno a salire, con valori decisamente superiori alla norma stagionale. Nelle regioni meridionali e sulle Isole Maggiori si potranno raggiungere punte di 25-27 gradi, mentre anche al Centro e in parte del Nord il clima resterà mite, con massime oltre i 20 gradi.
I venti di Scirocco soffieranno moderati sul Tirreno occidentale e più tesi sul Canale di Sardegna, contribuendo a mantenere il clima caldo e umido.
Tra venerdì e il weekend, però, si intravede un cambiamento del meteo: una perturbazione in arrivo da ovest potrebbe riportare le piogge al Centro-Nord e far calare le temperature.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale


