Meteo, caldo in aumento ma senza eccessi duraturi

L’alta pressione si sta di nuovo espandendo sul Mediterraneo, portando una fase di condizioni meteo stabili e tempo soleggiato su gran parte dell’Italia con caldo in aumento. Dopo un inizio di settimana senza particolari eccessi di caldo, i modelli previsionali indicano un’evoluzione meteo piuttosto dinamica, con qualche novità a metà settimana e un possibile picco termico nel fine settimana.
Meteo: settimana con caldo moderato, ma instabilità in agguato
Tra martedì e giovedì il tempo resterà in prevalenza soleggiato al Centro-Sud e sulle Isole, mentre al Nord si faranno sentire gli effetti di correnti atlantiche più fresche e instabili. Proprio giovedì è atteso un temporaneo calo delle temperature al Nord e lungo l’Adriatico centrale, accompagnato da rovesci e temporali localizzati, soprattutto tra Alpi, Appennino e pianure del Nord-Est.
Il caldo si intensifica nel weekend
Nel fine settimana l’anticiclone africano potrebbe riuscire a consolidarsi, riportando condizioni di stabilità e un sensibile rialzo termico. Le previsioni meteo indicano una nuova fase di caldo afoso, soprattutto al Centro-Sud dove, tra domenica 20 e martedì 22 luglio, le temperature potrebbero localmente sfiorare i 40 gradi nelle aree interne.
Una fiammata africana ma non duratura
Nonostante il previsto picco di caldo, i modelli meteo non mostrano una stabilizzazione prolungata dell’anticiclone africano sull’Italia. È probabile che già a metà della prossima settimana una nuova discesa di aria più fresca dai Balcani possa riportare instabilità e un generale calo termico.
Controlla qui le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale