PrevisioniPrimo piano

Nuova ondata di caldo sull’Italia: tempistiche e zone più roventi

Le previsioni meteo confermano l’arrivo della terza ondata di caldo africano dell’estate 2025. Dopo una pausa relativa, il caldo tornerà a farsi sentire in modo marcato, con temperature in netta risalita a partire dal weekend, soprattutto al Sud e sulle Isole maggiori.

A causare questo nuovo picco sarà ancora una volta l’anticiclone nordafricano, pronto a consolidarsi sulle regioni centro-meridionali portando con sé una massa d’aria rovente. Il caldo inizierà a intensificarsi sabato 19 luglio, con un primo aumento termico sensibile soprattutto sulla Sardegna, complice anche il rinforzo dei venti di Scirocco. Domenica toccherà a Sud e Sicilia, dove le temperature saliranno rapidamente su valori molto elevati.

Secondo gli aggiornamenti meteo più recenti, il picco dell’ondata di calore è atteso per martedì 22 luglio, quando in alcune aree meridionali e sulle due isole maggiori si potranno raggiungere temperature estreme. La soglia dei 40 °C potrebbe essere superata in diverse zone e al momento non possiamo escludere il rischio di registrare nuovi record di caldo.

Diversa la situazione al Nord, che resterà in parte ai margini dell’anticiclone. Sabato una perturbazione atlantica lambirà le regioni settentrionali, portando nubi e qualche temporale soprattutto su Alpi e Prealpi. Domenica il tempo migliorerà anche al Nord, seppur con temperature leggermente più contenute rispetto al resto del Paese ma con un’intensificazione dell’afa.

previsioni meteo caldo africano

Tendenza meteo: caldo estremo a inizio settimana, poi possibile attenuazione

La fase più intensa di questa ondata di caldo dovrebbe concentrarsi tra lunedì e martedì, per poi lasciare spazio a una graduale attenuazione. I modelli meteo indicano infatti un possibile calo termico, lento e graduale, a partire dalla seconda parte della prossima settimana, ma serviranno ulteriori conferme nei prossimi aggiornamenti.

Intanto, è bene prepararsi a un’altra fase di meteo di caldo africano estremo, con temperature elevate e rischio di disagio fisiologico. Particolare attenzione dovrà essere riservata alle categorie fragili, agli anziani e alle persone che lavorano o praticano attività all’aperto.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button