PrevisioniPrimo piano

Meteo, caldo africano fino a Ferragosto? La tendenza

Si conferma una nuova ondata di calore intensa, diffusa e duratura: in alcune regioni il caldo africano insisterà fino a Ferragosto

Dopo un weekend segnato dal maltempo anche forte in molte regioni, gli aggiornamenti meteo per i prossimi giorni confermano che si profila un diffuso miglioramento, accompagnato anche da un aumento del caldo africano destinato a farsi intenso soprattutto da venerdì e, probabilmente, a insistere su molte regioni fino a Ferragosto 2025.

Assente dall’Italia da circa un mese, infatti, l’anticiclone africano tornerà a consolidarsi sul nostro Paese provocando quella che stando alle attuali proiezioni si profila come la quarta ondata di calore di questa estate 2025. Vediamo insieme la tendenza meteo nei dettagli per scoprire quando tornerà il caldo africano e quali saranno le zone più roventi.

Meteo, caldo africano in vista: tutti i dettagli

La nuova ondata di calore si preannuncia intensa, duratura e diffusa.
A determinare questa svolta meteo sarà il ritorno dell’alta pressione nordafricana, pronta a rimontare sull’area mediterranea già a partire da martedì. Inizialmente, le temperature saliranno gradualmente riportandosi su valori estivi, in linea o di poco superiori alla media stagionale.

Ma sarà da venerdì 8 agosto che la situazione cambierà in modo netto: l’anticiclone africano si consoliderà sull’Italia portando con sé aria molto calda, responsabile di un nuovo e sensibile rialzo termico.

meteo caldo prossimi giorni anticiclone africano ferragosto

Meteo: verso Ferragosto sotto il caldo africano

Dal punto di vista meteo, la settimana si aprirà con condizioni generalmente stabili e soleggiate su gran parte del Paese. Solo i rilievi del Nord potranno essere lambiti da qualche episodio di instabilità legato a perturbazioni in transito sull’Europa centrale: tra mercoledì 6 e sabato 9 agosto non si esclude la possibilità di isolati rovesci o temporali sulle Alpi, specie quelle orientali. Altrove, il tempo si manterrà stabile.

Le temperature inizieranno a salire in modo più deciso proprio da venerdì, segnando l’avvio della quarta ondata di caldo dell’estate 2025. Il caldo si intensificherà ulteriormente nel weekend e nei giorni successivi, con valori oltre i 35 °C in molte zone del Centro-Sud, dove si potranno sfiorare punte di 40 °C soprattutto nelle aree interne.

Guardando alla tendenza meteo per Ferragosto, al momento sembra sempre più probabile una prosecuzione dell’ondata di caldo, almeno al Centro-Sud. L’alta pressione africana appare infatti ben strutturata e potrebbe mantenere condizioni di stabilità e temperature elevate fino al 15 agosto e oltre. Il Nord, pur coinvolto dal caldo, potrebbe sperimentare locali fasi di instabilità pomeridiana sui rilievi e sembra destinato a registrare valori meno estremi.

Il respiro rovente dell’anticiclone non si limiterà all’Italia: la massa d’aria calda dovrebbe abbracciare gran parte dell’Europa meridionale e centrale, coinvolgendo anche Spagna, Francia, Germania, Repubblica Ceca e Austria, con valori sopra la media e un’ondata di calore estesa su scala continentale.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button