PrevisioniPrimo piano

Meteo: caldo africano al Sud, allerta temporali e grandine al Nord

Nella giornata di oggi, sabato 19 luglio 2025, l’Italia si presenta spaccata in due: mentre al Centro-Sud si consolida l’anticiclone nord-africano con le prime avvisaglie di un’ondata di caldo che si annuncia tra le più intense dell’estate, al Nord dominano invece condizioni di marcata instabilità meteo con rischio di temporali e grandine.

previsioni meteo caldo africano temporali

Allerta temporali e grandine a Milano e in altre zone del Nord Italia

Le regioni settentrionali rimangono ai margini della cupola anticiclonica: una configurazione che favorisce lo sviluppo di temporali anche violenti, accompagnati da colpi di vento e grandinate. Già dal mattino sono attese piogge sulle Alpi occidentali tra Piemonte e Val d’Aosta, ma sarà soprattutto nel pomeriggio e in serata che l’instabilità si intensificherà, con rovesci e temporali in estensione alle Prealpi, alla Lombardia e al Triveneto.

Le zone più a rischio secondo il bollettino della Protezione Civile, che ha emesso un’allerta gialla per rischio temporali, sono diverse. In Lombardia l’allerta riguarda le aree di pianura centro-occidentale ed orientale, le zone prealpine, il Lario e l’area metropolitana di Milano. Allerta analoga anche per la provincia autonoma di Bolzano, in Trentino Alto Adige, dove si segnala un rischio ordinario sia per temporali che per criticità idrogeologica.

allerta meteo temporali grandine sabato 18 luglio oggi
Fonte: Protezione Civile

Previsioni meteo, caldo africano al Sud e punte di 40 gradi

Nel resto del Paese domina il sole, con temperature in rapido aumento: oggi si raggiungeranno punte di 39-40 °C in Sardegna, Puglia settentrionale e Basilicata orientale, preludio a un’ondata di caldo africano che, secondo le proiezioni meteo attuali, potrebbe risultare particolarmente intensa.

In sintesi, quella oggi sarà una giornata da bollino giallo per temporali e grandine al Nord, e da bollino rosso per caldo estremo al Sud. L’evoluzione andrà seguita con attenzione anche nei prossimi giorni, perché domenica sera è previsto l’arrivo di una seconda perturbazione che potrà nuovamente innescare fenomeni intensi al Nord.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button