PrevisioniPrimo piano

Agosto si apre col ritorno dei temporali: zone a rischio e previsioni temperature

Le previsioni meteo confermano che Agosto 2025 inizierà con tempo instabile e temperature in calo nelle zone a rischio temporali

Dopo una fase più stabile a metà di questa settimana, le previsioni meteo per l’inizio di agosto 2025 e per il weekend confermano il ritorno a uno scenario meteo più movimentato, con temporali in vista e temperature altalenanti. Niente caldo estremo, quindi: le previsioni mostrano che anche all’inizio di agosto 2025 le temperature saranno in generale vicine alla media stagionale.

Le previsioni meteo per l’inizio di agosto 2025

Il mese di agosto 2025 si aprirà con condizioni meteo in parte diverse tra Nord e Sud Italia. L’estate proseguirà con stabilità e temperature in lieve aumento al Centro-Sud, dove il caldo sarà contenuto: valori ancora leggermente sotto media e ventilazione in attenuazione, salvo qualche rinforzo residuo di Maestrale sul Canale d’Otranto e sulla Sardegna occidentale.

Al Nord, invece, il tempo inizierà a cambiare già nel corso di venerdì 1° agosto. Le nuvole aumenteranno progressivamente in Val Padana, con i primi rovesci e temporali sulle Alpi, in estensione tra il pomeriggio e la sera al Veneto, al Friuli Venezia Giulia, all’est della Lombardia e alle zone pedemontane del Nord-Ovest. I fenomeni potrebbero raggiungere anche parte dell’Emilia e il resto della Lombardia nella notte.

meteo agosto 2025 previsioni temperatureSi tratterà degli effetti della prima perturbazione atlantica del mese, in arrivo dal Nord Europa. Sabato 2 agosto il peggioramento si farà più diffuso su gran parte del Nord, con instabilità marcata e temporali anche intensi soprattutto tra Lombardia, Nord-Est ed Emilia. Secondo le attuali previsioni meteo, tra venerdì e sabato 2 agosto le temperature caleranno anche sensibilmente in queste zone.

meteo agosto 2025 previsioni temperatureSecondo le attuali proiezioni, domenica 3 il fronte lascerà il Nord-Ovest per attraversare velocemente anche le regioni centrali, dove si prevede una breve fase instabile, specie nelle aree interne e lungo l’Adriatico. Il miglioramento dovrebbe poi affermarsi già nella notte tra domenica e lunedì.

Per conferme e aggiornamenti sulle previsioni meteo per agosto 2025, segui i prossimi bollettini.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button