PrevisioniPrimo piano

Maltempo in arrivo: quanto durerà?

Si sta avvicinando una nuova fase di maltempo sull’Italia dopo giornate soleggiate e calde. Le temperature estive lasceranno il posto a rovesci, temporali e aria più fresca che determinerà un ridimensionamento del caldo anomalo.

temperature massime di giovedì 1 maggio

L’atmosfera, infatti, sarà molto instabile al Centro-Nord fino almeno alla giornata di giovedì, per l’afflusso di aria fresca e umida. Avremo dunque a che fare con numerosi rovesci e temporali, più diffusi nelle ore pomeridiane al Centro-nord. Andrà un po’ meglio al Sud anche se in una situazione di tempo molto variabile, con fasi soleggiate alternate a qualche pioggia occasionale.

Nel dettaglio martedì 6 maggio nuvole protagoniste al Centro-Nord e in Sardegna, con piogge e temporali sparsi ma più diffusi nelle ore centrali del giorno. Al Sud e sulla Sicilia alternanza tra sole e nuvole con brevi e isolati rovesci in Campania, Calabria e Sicilia. Lieve calo termico con massime sotto i 20 gradi al Nord, intorno ai 20-22 gradi al Centro, dai 21 ai 26 gradi al Sud e sulle Isole.

La situazione non vedrà grossi cambiamenti nella giornata di mercoledì con rischio di piogge e maltempo al Centro-Nord e situazione più stabile al Sud e sulle Isole anche se con brevi precipitazioni in Campania e Sardegna. Temperature in lieve calo al Centro-Sud con valori di qualche grado sotto la media al Centro-Nord. Giovedì l’instabilità tenderà a diventare meno intensa, ma al Centro-Nord ci sarà ancora la possibilità di rovesci intermittenti. Da venerdì potrebbe profilarsi il rinforzo dell’alta pressione e dunque un tempo più stabile sull’Italia con un graduale aumento delle temperature.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button