PrevisioniPrimo piano

Maltempo in arrivo al Nord: temporali e grandine, le zone più a rischio

Italia spaccata in due: al Nord preoccupa il maltempo, al Sud continua l’ondata di calore

Lo scenario meteo sull’Italia resta segnato da netti contrasti, con il Centro-Sud rovente per un’intensa ondata di calore e le regioni settentrionali sotto la minaccia di una forte ondata di maltempo, con piogge abbondanti, temporali e possibile grandine.

Temporali e grandine: allerta maltempo al Nord

L’arrivo della perturbazione n. 8 di luglio, in discesa dalla Francia, porterà una nuova fase di maltempo nelle regioni settentrionali, già a partire dalla seconda parte di domenica. Lunedì mattina sono attesi temporali localmente forti su Alpi, Nord-Ovest e Veneto occidentale, in particolare su alto Piemonte e Lombardia. Questi fenomeni potranno essere accompagnati da raffiche di vento e grandinate, soprattutto nelle zone pedemontane.

Nel corso del pomeriggio, i temporali si estenderanno anche al Nord-Est, intensificandosi su Alpi e Prealpi, con fenomeni sparsi ma localmente intensi anche tra Lombardia, Liguria e parte del Piemonte. Il rischio di grandine resta elevato nelle aree soggette ai rovesci più forti. Attesi anche calo termico e venti meridionali moderati, con raffiche nelle fasi più intense del maltempo.

maltempo temporali grandine

Anticiclone africano al Sud: in arrivo punte oltre i 40 gradi

Mentre al Nord si farà sentire il maltempo, al Centro-Sud e sulle Isole maggiori il tempo resterà stabile e soleggiato. La presenza dell’anticiclone africano garantirà cieli sereni ma anche un ulteriore aumento delle temperature, con picchi prossimi ai 40 °C nelle aree interne di Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia.

Si tratta di una nuova e intensa ondata di calore che proseguirà nei prossimi giorni, rendendo le notti sempre più afose e i tassi di umidità elevati, soprattutto lungo le coste e nelle città.

meteo caldo africano previsioni italia

Una nuova perturbazione in arrivo da metà settimana

Dopo una pausa prevista per martedì, i modelli previsionali segnalano l’avvicinarsi di un altro fronte perturbato da mercoledì sera, con possibilità di maltempo più esteso sul Nord e progressivamente anche sul resto della penisola. Entro venerdì, l’intero Paese potrebbe assistere a un calo delle temperature, con un’attenuazione sia del caldo al Sud che dell’instabilità al Nord.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button