Domani maltempo intenso, attenzione al rischio nubifragi

Dopo un giorno di Ognissanti nel complesso tranquillo, la giornata di domani domani, domenica 2 novembre, giorno della Commemorazione dei defunti, segnerà un netto peggioramento meteo su gran parte del Paese. Sta infatti arrivando la prima perturbazione di novembre, che riporterà il maltempo al Nord e su parte del Centro, con piogge diffuse e localmente intense.
Meteo, domani maltempo in estensione dal Nord al Centro
Fin dal mattino di domani lo scenario meteo sarà perturbato soprattutto al Nord-Ovest, con piogge e rovesci anche di forte intensità in Liguria e Lombardia. Nel corso della giornata il maltempo si estenderà anche al Nord-Est, coinvolgendo Veneto ed Emilia, dove non si escludono temporali e locali nubifragi. Le nevicate torneranno sulle Alpi, ma solo a quote piuttosto alte: in serata la quota neve scenderà intorno ai 1800 metri sui settori lombardi e orientali.
Nel pomeriggio il maltempo raggiungerà anche le regioni centrali tirreniche, con piogge sparse in Toscana, Umbria e Lazio, mentre sul Sud Italia prevarranno nubi irregolari ma con tempo in gran parte asciutto.
Temperature in calo e venti in rinforzo
Le temperature torneranno a diminuire al Nord, mentre altrove resteranno su valori tipici del periodo. I venti si intensificheranno lungo i mari di ponente, con raffiche di Libeccio e Maestrale in grado di rendere molto mossi i bacini occidentali.
Tendenza per lunedì 3 novembre
Lunedì la perturbazione si sposterà verso i Balcani, favorendo un miglioramento del meteo al Nord, in Sardegna e lungo il versante tirrenico. Persisteranno invece piogge e rovesci residui tra medio Adriatico, Sud e Sicilia, ma in graduale attenuazione entro la notte. Le temperature torneranno a salire al Nord-Ovest, mentre caleranno lungo l’Adriatico e in Sardegna per effetto dei venti settentrionali.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale


