PrevisioniPrimo piano

Burrasca e maltempo intenso sull’Italia: le previsioni e il bollettino dell’allerta

L’ultima perturbazione di settembre ha investito l’Italia ieri sera e farà sentire i suoi effetti più violenti tra oggi e domani con un’ondata di maltempo segnata da piogge abbondanti, venti di burrasca e un brusco calo delle temperature. 

Il Nord verrà coinvolto solo in parte e soprattutto nelle prime ore di mercoledì, mentre le regioni centrali e meridionali saranno le più colpite. L’arrivo di aria fredda sta attivando venti settentrionali con potenti raffiche di burrasca che, tra giovedì e venerdì, spazzeranno gran parte del Centro-Sud rendendo i mari agitati o molto agitati. Le temperature caleranno sensibilmente: entro venerdì sera sono previsti crolli fino a 8-10 gradi rispetto ai valori di inizio settimana.

previsioni meteo italia burrasca ondata di freddo

Questa parentesi insolitamente fredda per il periodo dovrebbe comunque durare poco: già dal weekend le previsioni meteo indicano un ritorno a valori più miti.

Previsioni meteo per mercoledì

Cielo coperto su tutta Italia, con qualche schiarita al Nord. Piogge sparse e locali temporali su Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e Sud; fenomeni isolati anche al mattino su Piemonte, Lombardia, Trentino ed Emilia-Romagna.

meteo ottobre burrasca oggi maltempo

Le temperature massime restano stabili solo all’estremo Nordest, mentre calano altrove, soprattutto al Centro. Venti in rapido rinforzo: Bora e Grecale sull’Adriatico, Tramontana in Liguria, Maestrale tra Sardegna e Canali delle Isole. Mari da mossi ad agitati.

Allerta della Protezione Civile

La Protezione Civile ha diffuso un bollettino di allerta meteo gialla per diverse regioni, con ordinaria criticità legata a rischio idraulico, temporali e idrogeologico.

  • Allerta gialla per rischio idraulico in Calabria ed Emilia-Romagna.

  • Allerta gialla per rischio temporali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Marche, Molise, Puglia e Sicilia.

  • Allerta gialla per rischio idrogeologico in Calabria, Emilia-Romagna, Molise, Puglia e Sicilia.

allerta meteo 1 ottobre
Crediti: Protezione Civile

Il quadro conferma una situazione di maltempo che richiede ancora prudenza nelle prossime ore. Le raffiche di burrasca, le piogge intense e i mari agitati impongono attenzione soprattutto nelle aree costiere e nelle zone già fragili dal punto di vista idrogeologico.

 

Controlla le previsioni meteo per il comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button