Notizie ItaliaPrevisioniPrimo piano

Temporali e grandine, domenica di allerta maltempo in 8 regioni

Prosegue la fase di maltempo: è allerta meteo in 8 regioni, comprese le zone di Roma e Firenze

Dopo un sabato segnato da maltempo molto forte al Nord, con temporali intensi e neve in montagna, trombe d’aria e grandine fino in spiaggia a Igea Marina, anche in questa domenica 3 agosto sono diverse le regioni in allerta meteo. La perturbazione in transito sul Paese si sta spostando gradualmente verso Sud e oggi farà sentire i suoi effetti più intensi soprattutto sulle regioni centrali con piogge e temporali anche intensi, forti raffiche di vento e possibile grandine.
La Protezione civile ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico su ampie porzioni di Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Toscana e Umbria.

previsioni allerta meteo domani maltempo temporali grandine italia

Temporali e grandine sull’Italia: previsioni meteo e allerta

Il peggioramento è causato dalla prima perturbazione di agosto, che dopo aver colpito il Nord tra venerdì e sabato, sta ora scivolando verso sud. Le aree più esposte oggi sono le zone interne del Centro Italia, dove sono attesi temporali localmente forti, in particolare su:

  • Toscana meridionale
  • Umbria
  • Marche
  • Abruzzo
  • Lazio
  • Molise
  • Nord della Puglia

L’allerta meteo riguarda anche diversi bacini idrografici, tra cui quelli del Tevere (compresa la zona di Roma), del Sangro e dell’Arno (compresa l’area di Firenze): la Protezione Civile segnala criticità ordinarie, di livello giallo, sia per rischio temporali sia per rischio idrogeologico.

allerta meteo maltempo oggi previsioni italia temporali grandine
Fonte: Protezione Civile

Già dal mattino di oggi si segnalano rovesci su Emilia orientale, Romagna, Alpi friulane e Toscana, ma l’instabilità si intensificherà dal pomeriggio. Le temperature restano sotto la media su gran parte del Centro-Nord, mentre al Sud e in Sicilia si toccano punte fino a 35 °C. Ventilazione sostenuta di Maestrale e Bora renderà i mari mossi, soprattutto attorno alla Sardegna.

Domani, lunedì 4 agosto, la perturbazione sarà in fase calante ma continuerà a portare instabilità residua al Sud, prima di lasciare spazio a un generale miglioramento. Da martedì, infatti, tornerà l’alta pressione con giornate più stabili e soleggiate. Ma attenzione: nella seconda metà della settimana si profila il ritorno dell’Anticiclone Africano, assente ormai da circa un mese. Le temperature torneranno a salire sensibilmente, con punte vicine ai 40°C.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button