MeteoPrevisioni

Allerta meteo oggi 9 maggio: le zone a rischio in Italia secondo la Protezione Civile

Oggi 9 maggio diverse regioni italiane sono interessate da allerta meteo gialla per temporali, rischio idrogeologico e fenomeni intensi.

Ecco le aree coinvolte e le criticità previste secondo il bollettino ufficiale.

La giornata di oggi, 9 maggio, vede l’Italia sotto la lente della Protezione Civile per una diffusa situazione di allerta meteo. La presenza di una vasta area di bassa pressione favorisce l’arrivo di temporali, rovesci intensi e forti raffiche di vento su molte zone del territorio nazionale. Il bollettino di criticità odierno indica una serie di regioni in cui il rischio di fenomeni intensi è elevato, con possibili criticità idrogeologiche e idrauliche.

Le regioni con allerta meteo gialla oggi 9 maggio

La Protezione Civile ha diramato un’allerta di ordinaria criticità, ovvero allerta gialla, in diverse regioni. Al Nord sono interessate porzioni di Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto (in particolare i bacini di Livenza, Lemene e Tagliamento) ed Emilia-Romagna (tra cui Costa ferrarese, Costa romagnola, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese). Le condizioni instabili si estendono anche al Centro, coinvolgendo l’Abruzzo (Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro).

Sud e Isole: aree maggiormente a rischio

Nel Sud Italia, l’allerta riguarda Molise, Puglia, Basilicata (compresi i settori Basi-A2, Basi-A1, Basi-E2, Basi-D, Basi-E1, Basi-C, Basi-B), Calabria (Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Centro-settentrionale, Centro-meridionale, Meridionale, Jonico Settentrionale e Meridionale) e Sicilia. In queste regioni, i fenomeni previsti comprendono piogge intense, temporali localmente forti e possibili grandinate.

Le principali criticità attese

Le aree in allerta oggi sono esposte a rischio idrogeologico e idraulico, con possibili allagamenti, frane e disagi alla circolazione stradale. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione nelle zone segnalate e invita a seguire gli aggiornamenti meteo e le disposizioni delle autorità locali. Si consiglia di evitare spostamenti non necessari e di adottare comportamenti prudenti durante i fenomeni più intensi.

Previsioni per le prossime ore

Le condizioni di maltempo potrebbero persistere anche nelle prossime ore, con instabilità diffusa soprattutto sulle regioni meridionali e sulle aree interne del Centro-Nord. Tutti i dettagli in tempo reale li potete trovare consultando la nostra pagina con i radar sempre aggiornati cliccando qui.

Gli esperti invitano a monitorare costantemente la situazione attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button