News MeteoPrimo piano

Previsioni meteo weekend: caldo estremo e sole dominano l’Italia, ondata africana in arrivo

L’anticiclone africano riporta il sole e un caldo intenso in tutta Italia: temperature in netta crescita e condizioni di tempo stabile da Nord a Sud, con picchi oltre i 40 gradi nelle zone interne.

Il weekend del 9 e 10 agosto sarà caratterizzato da una nuova e intensa ondata di calore sull’Italia: l’anticiclone africano si espanderà su tutto il territorio nazionale, portando con sé una massa d’aria sub-tropicale responsabile di temperature eccezionalmente elevate. Si tratta della quarta ondata di calore della stagione, che coinvolgerà non solo il nostro Paese ma anche buona parte dell’Europa centrale e meridionale. Le previsioni meteo indicano valori termici fino a 8-9 gradi sopra la media stagionale, con il rischio di raggiungere e superare i 40°C nelle aree più esposte. Il clima si manterrà asciutto e soleggiato, con notti tropicali e condizioni di afa in aumento, specie nei grandi centri urbani e nelle pianure.

Anticiclone africano: dominio totale e clima rovente

Il ritorno dell’anticiclone nord-africano segna un cambiamento deciso nello scenario meteorologico: la sua azione garantirà tempo stabile, cieli sereni e un clima bollente su tutta la penisola. La massa d’aria sub-tropicale associata a questo sistema atmosferico sarà la principale responsabile dell’impennata delle temperature, che tra sabato e domenica toccheranno valori fuori scala rispetto alle medie del periodo. In particolare, le regioni del Nord vedranno massime fino a 37-38°C, soprattutto in val padana, mentre nell’entroterra di Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia si potranno raggiungere i 39-40°C. Anche in quota il caldo sarà eccezionale, con lo zero termico stabile intorno ai 4600-4800 metri.

Previsioni meteo sabato 9 agosto: sole e temperature in aumento

Sabato sarà una giornata di sole e tempo stabile su tutta l’Italia. Al mattino si segnaleranno solo sottili velature al Nord, mentre nel pomeriggio potranno svilupparsi modesti annuvolamenti attorno alle aree montuose, ma senza alcuna conseguenza in termini di precipitazioni. Le temperature saranno in aumento: le minime all’alba si manterranno sopra i 20°C in gran parte del Paese, mentre le massime oscilleranno tra i 30 e i 35°C, con punte fino a 36°C in val padana e 37-38°C nelle aree interne tirreniche e pugliesi. I venti saranno generalmente deboli, salvo moderati rinforzi settentrionali tra la Puglia meridionale, il basso Adriatico e il mar Ionio. I mari risulteranno calmi o poco mossi, ad eccezione dello Ionio meridionale che potrà essere mosso.

08/08

Previsioni meteo domenica 10 agosto: ondata di calore ai massimi livelli

Domenica si confermeranno condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. Anche nelle zone di montagna il tempo si manterrà asciutto, con lo sviluppo di qualche modesto cumulo nelle ore più calde, ma senza fenomeni di rilievo. Le temperature subiranno un ulteriore rialzo: le minime all’alba saranno diffusamente sopra i 20°C, spesso vicine ai 23-25°C, mentre le massime supereranno facilmente i 30°C in tutto il territorio nazionale. Si attendono picchi di 37-38°C sulla valle padana e valori di 39-40°C nelle aree interne e di pianura di Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia. I venti saranno deboli, con qualche locale rinforzo settentrionale tra Puglia meridionale, basso Adriatico e mar Ionio; i mari si presenteranno quasi tutti calmi o poco mossi.

Caldo, afa e rischio temporali di calore: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

La quarta ondata di calore dell’estate 2025 è destinata a proseguire almeno fino a Ferragosto, con la possibilità che al Centro-Sud il caldo intenso persista anche oltre. Con il passare dei giorni aumenteranno i tassi di umidità, rendendo il caldo afoso sia di giorno che di notte e determinando un vero e proprio clima tropicale. Questo scenario favorirà anche la formazione di temporali di calore attorno ai rilievi, soprattutto nella seconda parte della prossima settimana. La situazione richiederà attenzione particolare nelle grandi città e nelle aree interne, dove l’afa e le temperature elevate potranno rappresentare un rischio per la salute, specie per le persone più vulnerabili.

08/08

Meteo Europa: la fiammata africana si espande oltre i confini italiani

Non sarà solo l’Italia a sperimentare condizioni di caldo estremo: tra lunedì e martedì la fiammata africana investirà temporaneamente anche Francia, Svizzera, Paesi Bassi e Germania, con picchi eccezionali tra 35 e 40°C. Il raggio d’azione dell’anticiclone africano si estenderà dunque su gran parte dell’Europa centrale e meridionale, confermando una tendenza al clima estremo che caratterizza questa fase dell’estate 2025.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button