Previsioni meteo per martedì e mercoledì: fine del caldo intenso, tornano i temporali ma il clima è più gradevole

Una nuova perturbazione porta temporali al Nord e temperature in calo: da mercoledì clima più stabile e soleggiato su gran parte dell’Italia, con valori termici più gradevoli e fine dell’ondata di caldo.
Nella seconda parte di lunedì, una nuova perturbazione raggiunge l’Italia e porta con sé numerosi temporali al Nord, accompagnati dal rischio di nubifragi e grandinate violente. Questo passaggio segna la fine della seconda intensa ondata di caldo della stagione, con un cambiamento significativo delle condizioni meteo che interesserà tutta la Penisola tra domani e dopodomani. La situazione sarà caratterizzata da un calo delle temperature e da una maggiore instabilità atmosferica, specialmente sulle regioni settentrionali e lungo l’Appennino.
Martedì: temporali al Nord-Est e Appennino, ancora caldo solo all’estremo Sud
La giornata di martedì vedrà una prevalenza di tempo soleggiato al Nord-Ovest e sulle Isole Maggiori, mentre nel resto d’Italia si alterneranno sole e nuvole. Nel corso del giorno si formeranno rovesci e temporali isolati sulle Venezie, sull’Appennino Settentrionale, nelle zone interne del Centro, in Campania e sulla Calabria Tirrenica. Le temperature massime saranno in leggera diminuzione in gran parte del Paese, con il caldo intenso che persisterà soltanto all’estremo Sud. La ventilazione sarà sostenuta su tutti i mari grazie ai venti di Maestrale, che contribuiranno a rendere il clima più fresco e gradevole sulle regioni centro-settentrionali.
Mercoledì: clima stabile e soleggiato, fine del caldo intenso in tutta Italia
Da mercoledì la situazione meteo diventerà più stabile su quasi tutta la Penisola. Il tempo sarà in prevalenza soleggiato e asciutto, con qualche nuvola e brevi piovaschi solo sulle Alpi Orientali e sull’Appennino Meridionale. Le temperature massime scenderanno ulteriormente, soprattutto al Sud, segnando la fine del caldo intenso ovunque. I valori saranno compresi tra 25 e 33 gradi, senza eccessi e con afa quasi assente. Il vento continuerà a soffiare moderato dai quadranti settentrionali, mantenendo le condizioni gradevoli in tutto il Paese.
Temperature: settimana estiva ma senza eccessi
Con il passaggio delle perturbazioni e l’arrivo di correnti fresche, le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori estremi delle ultime settimane, soprattutto al Nord e lungo l’Adriatico. Nel resto della settimana si prevede un clima estivo ma piacevole, con valori generalmente compresi tra 25 e 33 gradi e afa quasi del tutto assente. Dopo le forti grandinate e i nubifragi che hanno interessato il Nord, il tempo tornerà a essere più stabile su gran parte della Penisola.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale