Previsioni meteo per domani e dopodomani: torna il caldo estivo sull’Italia
Domani e dopodomani il tempo migliora su tutta Italia grazie al ritorno dell’alta pressione, con temperature in aumento e condizioni stabili tipiche dell’estate. Attese punte oltre i 33°C.
Dopo una fase caratterizzata da strutture depressionarie e correnti fresche nord atlantiche, che hanno interrotto la terza ondata di calore nel cuore dell’estate, l’Italia si prepara a vivere due giornate con condizioni meteorologiche in netto miglioramento. Il ritorno dell’alta pressione garantirà un tempo stabile e soleggiato, accompagnato da una graduale risalita delle temperature e dal ripristino di una circolazione atmosferica più tipicamente estiva. Le prossime 48 ore saranno dunque segnate da un clima via via più caldo e stabile, preludio a una nuova fase di caldo intenso che interesserà il Paese nei giorni successivi.
Domani: tempo in miglioramento ma con qualche instabilità al Nord
La giornata di domani vedrà prevalere condizioni di bel tempo su gran parte della Penisola. Al Centro-Sud e in Emilia Romagna il tempo sarà prevalentemente soleggiato, con cieli sereni o poco nuvolosi. Al Nord, invece, si segnala il passaggio marginale di una perturbazione diretta verso i Balcani, che porterà un aumento della nuvolosità e qualche precipitazione isolata. In particolare, brevi rovesci potranno interessare inizialmente il Friuli Venezia Giulia, nel pomeriggio l’arco alpino, la vicina pianura piemontese e l’Appennino settentrionale. In serata, possibili rovesci o temporali tra l’alto Piemonte e la Lombardia occidentale. Le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento, con valori massimi prossimi alla media stagionale ma con locali picchi anche superiori alla norma, specie nelle regioni tirreniche (fino a 33-34°C) e nelle zone interne della Sardegna (fino a 35°C). Si segnala ancora un po’ di vento, soprattutto lungo il settore adriatico e ionico.
Dopodomani: alta pressione e caldo in aumento su tutta Italia
Per dopodomani è previsto un ulteriore consolidamento dell’alta pressione di matrice nord-africana, che garantirà tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio nazionale. Qualche modesta nuvola potrà comparire solo sulle Alpi e, nelle prime ore della giornata, sulla pianura piemontese, ma senza fenomeni di rilievo. Durante il pomeriggio non si escludono lievi annuvolamenti lungo le creste appenniniche. Le temperature saranno quasi ovunque in aumento, con valori compresi tra 27 e 32°C e picchi di 33-35°C sulle regioni tirreniche, al Sud e sulle isole maggiori. I venti saranno deboli, ma con residui rinforzi di Maestrale intorno alla Puglia.
Verso la quarta ondata di calore: cosa aspettarsi nei prossimi giorni
Le attuali proiezioni confermano che, dopo queste due giornate di tempo stabile e temperature in aumento, l’Italia si avvia verso la quarta ondata di calore della stagione. Da venerdì, il rigonfiamento della componente nord-africana dell’alta pressione e la risalita di aria calda subtropicale determineranno un’ulteriore intensificazione del caldo. Nel weekend le temperature supereranno facilmente i 35°C in molte regioni, con la possibilità di avvicinarsi ai 40°C soprattutto al Centro-Sud nel corso della prossima settimana. Secondo le ultime stime, questa fase di caldo intenso potrebbe protrarsi almeno fino a Ferragosto.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale