Previsioni meteo per domani e dopodomani: torna il caldo africano e cieli sereni sull’Italia

Il passaggio della perturbazione N° 1 di agosto lascia spazio a un deciso miglioramento: da domani alta pressione e temperature in aumento, con sole e caldo in estensione su tutta l’Italia.
Dopo un’intensa perturbazione che ha attraversato la Penisola da Nord a Sud nelle ultime 72 ore, portando temporali e instabilità diffusa, la situazione meteo sull’Italia è destinata a cambiare radicalmente già da domani. L’arrivo di una robusta alta pressione garantirà un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche, con il ritorno di cieli in prevalenza sereni e un graduale aumento delle temperature su tutto il territorio nazionale. L’instabilità residua si concentrerà solo su alcune aree del Sud, mentre il resto del Paese potrà godere di giornate più stabili e soleggiate. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per martedì e mercoledì, i prossimi due giorni che segneranno l’inizio di una nuova fase di caldo estivo.
Martedì: ultimi rovesci al Sud, sole e caldo in aumento altrove
La giornata di martedì si aprirà con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del Centro-Nord e sulla Sardegna. Qualche nube sparsa interesserà la Puglia, la Basilicata, la Calabria e il nord della Sicilia, dove non si esclude qualche isolato rovescio tra la bassa Campania, la Calabria e la Sicilia orientale nelle ore pomeridiane. Altrove, il tempo sarà stabile con solo un modesto aumento della nuvolosità lungo i settori interni e montuosi, ma senza precipitazioni rilevanti. Le temperature inizieranno a salire, soprattutto sulle regioni tirreniche, dove le massime si attesteranno tra i 27 e i 32°C, segnando l’inizio di una nuova ondata di caldo. I venti saranno ancora moderati ma tenderanno ad attenuarsi tra sera e notte, con mari localmente mossi.
Mercoledì: stabilità atmosferica e temperature in ulteriore aumento
Per mercoledì le previsioni meteo confermano un quadro di generale stabilità. I cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi su quasi tutto il Paese, con qualche addensamento in più lungo i rilievi, soprattutto nel pomeriggio. Non si esclude la possibilità di qualche isolato rovescio di pioggia sulle Alpi e sull’Appennino settentrionale. Le temperature resteranno stabili o subiranno un lieve aumento, con valori che potranno raggiungere localmente i 33-34°C sulle regioni tirreniche del Sud e sulle Isole Maggiori. A dominare la scena saranno i venti settentrionali, intensi da Nord-est sull’Alto Adriatico e con una sostenuta Tramontana sul Basso Adriatico e sullo Ionio.
Verso una nuova ondata di caldo: l’anticiclone nordafricano protagonista
Dopo il rapido passaggio della perturbazione, la settimana proseguirà senza ulteriori episodi di instabilità: il rinforzo dell’anticiclone nordafricano sarà responsabile di un sensibile aumento delle temperature su tutta l’Italia. Tra giovedì e venerdì i valori massimi raggiungeranno e supereranno i 35°C, con punte fino a 40°C nelle aree interne del Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Questa nuova ondata di caldo sarà particolarmente intensa e duratura proprio nelle regioni meridionali, dove la calura potrebbe insistere almeno fino a Ferragosto. Il clima si farà afoso nelle grandi città e lungo le coste, con notti tropicali e un generale disagio per l’afa.
Clima stabile e soleggiato: estate protagonista sull’Italia
La presenza dell’alta pressione garantirà quindi giornate in prevalenza soleggiate e un tempo stabile su tutto il territorio nazionale, con solo occasionali annuvolamenti pomeridiani sui rilievi. Le temperature inizialmente si manterranno in linea con le medie stagionali, ma il graduale rafforzamento dell’anticiclone africano porterà valori ben oltre la norma, soprattutto al Centro-Sud. La settimana sarà caratterizzata da sole, caldo e assenza di nuove perturbazioni.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale