Previsioni meteo Italia: prevalenza di sole e caldo nella norma tra il 30 e 31 luglio

Tra mercoledì 30 e giovedì 31 luglio atteso un generale miglioramento del tempo in Italia, con prevalenza di sole, temperature in aumento e instabilità limitata ai rilievi.
Nella parte centrale della settimana, tra mercoledì 30 e giovedì 31 luglio, l’Italia sarà interessata da una fase di miglioramento delle condizioni meteo. Dopo alcuni giorni caratterizzati da variabilità e instabilità, il tempo tornerà in prevalenza soleggiato su quasi tutto il territorio nazionale. Le temperature sono previste in lieve risalita, mantenendosi comunque su valori normali per il periodo e senza eccessi di caldo. Solo sui rilievi si potranno verificare locali episodi di instabilità pomeridiana, mentre per venerdì è atteso un nuovo peggioramento al Nord per l’arrivo della prima perturbazione di agosto.
Mercoledì 30 luglio: tempo stabile, sole e locali temporali sui rilievi
Nella mattinata di mercoledì, il cielo si presenterà in gran parte sereno o poco nuvoloso su tutta la penisola, con qualche addensamento innocuo sulle regioni di Nordovest, in Calabria e sui settori tirrenici della Sicilia. Non sono attese precipitazioni significative in questa fase. Nel pomeriggio, la presenza di aria leggermente più instabile favorirà lo sviluppo di nuvolosità cumuliforme e la possibilità di rovesci o temporali isolati sulle zone interne e montuose, in particolare su Liguria, Alpi, Appennino Settentrionale, Prealpi orientali, oltre che su alcune aree dell’Appennino Centrale, Calabria, Sicilia Orientale e nord della Sardegna. Altrove, il sole dominerà la scena. Le temperature massime saranno in lieve calo al Nord, mentre risulteranno stazionarie o in leggero aumento nel resto d’Italia. I venti di Maestrale soffieranno moderati soprattutto al Sud e sulle Isole, contribuendo a mantenere il clima gradevole.
Giovedì 31 luglio: prevalenza di sole e temperature in aumento
La giornata di giovedì sarà contraddistinta da una prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del Paese. Solo sulle Alpi e in Calabria si potranno verificare brevi episodi di instabilità, con qualche isolato scroscio di pioggia. Sulle zone appenniniche e nell’interno della Sicilia si osserverà un temporaneo aumento della nuvolosità nelle ore centrali, ma senza fenomeni di rilievo. I venti di Maestrale continueranno a soffiare da deboli a moderati al Centro-Sud e sulle Isole. Le temperature massime saranno stazionarie o in lieve aumento, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, favorendo un clima tipicamente estivo ma senza eccessi.
Tendenza per venerdì 1 agosto: possibile peggioramento al Nord
Guardando alla giornata di venerdì, i modelli indicano la possibile irruzione della prima perturbazione di agosto sulle regioni settentrionali. Questo potrà determinare un aumento della nuvolosità e locali piogge sulle aree montuose del Nordovest, con conseguente calo delle temperature e una maggiore instabilità atmosferica per tutta la parte finale della settimana. Al Centro-Sud, invece, il bel tempo dovrebbe resistere, accompagnato da un ulteriore, seppur moderato, aumento del caldo, senza raggiungere valori estremi.
Temperature e clima: estate nella norma senza eccessi di caldo
Le temperature di questi giorni si manterranno in linea con le medie stagionali, oscillando tra valori massimi di 29°C e 36°C a seconda delle zone. Il clima sarà generalmente asciutto e ventilato, soprattutto al Sud e sulle Isole grazie al Maestrale. L’umidità rimarrà su livelli moderati, garantendo condizioni di comfort in gran parte delle città italiane. La situazione, quindi, appare favorevole per tutte le attività all’aperto e per chi si trova in vacanza, grazie a un tempo stabile e a un sole protagonista su quasi tutto il territorio nazionale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale