Previsioni meteo Italia: ondata di calore africano e temperature in forte aumento

Il ritorno dell’alta pressione riporta condizioni di stabilità, sole e caldo intenso su tutta l’Italia. Previsti picchi oltre i 35-38°C e afa in crescita, con la quarta ondata di calore della stagione.
Dopo una breve parentesi instabile, l’alta pressione è tornata a dominare il Mediterraneo e l’Europa meridionale, determinando un deciso miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia. L’estate riprende così il suo corso con cieli sereni, assenza di precipitazioni e un progressivo rialzo termico, che culminerà in una nuova e intensa ondata di calore. L’anticiclone nordafricano, infatti, si espande nuovamente verso la nostra Penisola, inaugurando la quarta fiammata africana della stagione, destinata a durare almeno una settimana e ad accompagnarci fino a Ferragosto o poco oltre.
Rialzo termico e temperature record: cosa ci aspetta tra venerdì e sabato
Tra domani e dopodomani, l’anticiclone africano porterà un sensibile aumento delle temperature in tutta Italia. Venerdì il tempo sarà ovunque stabile e soleggiato, con solo qualche modesta nuvola pomeridiana a ridosso dei rilievi. Le temperature massime oscilleranno tra i 29 e i 34°C, ma nelle zone interne del versante tirrenico, al Sud e sulle Isole maggiori si potranno raggiungere facilmente i 35-37°C, con valori prossimi ai 40°C nelle aree più esposte. La quarta ondata di calore sarà accompagnata da un aumento dello zero termico, che si porterà fino a 4800-5000 metri nelle prossime 24-48 ore, per poi assestarsi intorno ai 4500 metri al Nord nel corso della prossima settimana.
Sabato rovente: afa e caldo intenso ovunque, rischio notti tropicali
Sabato si conferma come una delle giornate più calde dell’estate: il sole dominerà su tutto il territorio nazionale, con solo temporanei annuvolamenti pomeridiani sulle aree montuose, dove non si esclude qualche isolato e breve rovescio soprattutto sulle Alpi Marittime. Le temperature minime saranno ovunque superiori ai 20°C, mentre le massime saliranno ulteriormente, attestandosi tra i 30 e i 36°C, ma con punte di 37-38°C nelle zone interne del settore tirrenico, al Sud e sulle Isole. L’afa sarà particolarmente intensa sulla Pianura Padana, dove l’umidità accentuerà la sensazione di caldo e renderà le notti tropicali, con valori minimi che spesso non scenderanno sotto i 25°C.
Venti, mari e condizioni generali: stabilità e clima tipicamente estivo
La ventilazione sarà in prevalenza debole, con qualche rinforzo da nord o nord-ovest tra basso Adriatico e Ionio e da est nel Canale di Sardegna. I mari si presenteranno generalmente calmi o poco mossi, contribuendo a mantenere un quadro di stabilità atmosferica. L’assenza di precipitazioni e la presenza costante dell’anticiclone favoriranno giornate ideali per attività all’aperto, ma il caldo intenso richiederà attenzione soprattutto nelle ore centrali.
Durata dell’ondata africana e tendenza per la prossima settimana
Secondo le ultime analisi, questa fiammata africana potrebbe protrarsi per almeno 7-10 giorni, accompagnando l’Italia fino a Ferragosto o poco oltre. Il dominio dell’alta pressione garantirà ancora stabilità, sole e temperature elevate, con possibili nuovi record per il mese di agosto. Solo nella seconda parte della prossima settimana si intravedono segnali di una possibile attenuazione del caldo.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale