News MeteoPrevisioniPrimo piano

Previsioni meteo Italia: caldo intenso e alta pressione, temperature in forte aumento

Archiviata la fase instabile, l’alta pressione riporta il caldo estivo: in arrivo la quarta ondata di calore con temperature fino a 40 gradi e cieli sereni su gran parte d’Italia. Il caldo intenso potrebbe protrarsi fino a dopo Ferragosto.

Definitivamente lasciata alle spalle la recente fase di instabilità atmosferica che ha caratterizzato il tempo sull’Italia tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, il clima torna a essere protagonista con una decisa rimonta dell’alta pressione sul bacino del Mediterraneo e sulla regione alpina. Dopo numerosi episodi di piogge e temporali anche intensi, l’estate è pronta a riprendere pieno possesso della scena, riportando condizioni di tempo stabile e soleggiato, soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole maggiori.

Previsioni meteo per giovedì: ultime nubi al Nord, sole e temperature in aumento

Giovedì si assisterà agli ultimi effetti di una debole perturbazione atlantica sul Nord Italia, con residua nuvolosità su Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, nord del Veneto e Friuli nelle prime ore del mattino, in rapido dissolvimento. Nel resto della Penisola dominerà il bel tempo, con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo qualche addensamento pomeridiano attorno alle aree montuose, senza conseguenze significative. Le temperature saranno in aumento soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole, dove si potranno raggiungere i 33-34 gradi nelle zone interne e fino a 35 gradi in Sardegna. Al Nord i valori massimi resteranno tra 27 e 32 gradi. I venti saranno moderati settentrionali su Puglia, basso Adriatico e Mar Ionio, che risulteranno mossi, mentre altrove prevarranno venti deboli e mari calmi o poco mossi.

06/08/25

Previsioni meteo per venerdì: alta pressione e ondata di calore africana

Venerdì l’alta pressione di matrice sub-tropicale si rafforzerà, dando il via alla quarta ondata di calore della stagione. Il tempo sarà stabile e soleggiato su tutte le regioni, con cieli sereni e solo qualche modesto annuvolamento pomeridiano sulle aree montuose, senza fenomeni associati. Le temperature saranno in ulteriore aumento e il caldo si farà intenso ovunque: valori massimi sopra i 29 gradi, con punte di 35-36 gradi in Val Padana, valle dell’Adige, regioni tirreniche, Umbria, Puglia e zone interne di Sicilia e Sardegna. Non si escludono picchi isolati fino a 37 gradi su Toscana, Lazio e Campania. I venti resteranno moderati o tesi settentrionali su Puglia, Adriatico meridionale e Mar Ionio, che si manterranno mossi.

06/08/25

Temperature in aumento e rischio caldo intenso fino a Ferragosto

Secondo le ultime proiezioni, la fiammata africana potrebbe accompagnare l’Italia almeno fino a Ferragosto, con la possibilità che il caldo intenso si protragga anche oltre. Il weekend e la prossima settimana si preannunciano bollenti, con il termometro che potrà raggiungere diffusamente i 35-37 gradi e picchi vicini ai 39-40 gradi al Centro-Sud. Si tratta di valori ben superiori alle medie stagionali, tipici delle grandi ondate di calore estive. È importante prestare attenzione alle fasce orarie più calde, specie nelle aree interne e nelle grandi città, dove l’afa potrà risultare particolarmente intensa.

Venti e mari: situazione generale

La ventilazione sarà generalmente debole su gran parte della Penisola, ad eccezione delle aree adriatiche e ioniche dove insisteranno venti settentrionali moderati, in grado di mantenere i mari mossi. Altrove, i mari resteranno calmi o poco mossi, favorendo condizioni ideali anche per le attività balneari e il turismo estivo. L’alta pressione garantirà anche un’ottima qualità dell’aria e cieli limpidi, contribuendo a rendere piacevoli le giornate all’aperto, seppur con temperature elevate.

Estate protagonista: stabilità e sole su tutta l’Italia

Con la rimonta dell’anticiclone, l’estate torna a essere la protagonista assoluta sulla Penisola: bel tempo diffuso, giornate soleggiate e temperature elevate saranno la regola, soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole. Solo il Nord potrà vedere qualche isolato addensamento nelle ore più calde sulle aree montuose, ma senza rischio di piogge o temporali. Il rischio di caldo intenso che potrà insistere anche oltre la metà del mese.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button