News MeteoNotizie ItaliaPrevisioni

Previsioni meteo Ferragosto: torna il caldo intenso con l’anticiclone africano

Le previsioni meteo per Ferragosto evidenziano il ritorno dell’alta pressione e una nuova ondata di calore con temperature in netto rialzo, giornate stabili e picchi fino a 40°C, soprattutto al Centro-Sud.

Dopo un periodo dominato da correnti fresche nord atlantiche e strutture depressionarie, il quadro meteorologico sull’Italia si prepara a cambiare radicalmente in vista di Ferragosto. Le previsioni meteo annunciano il ritorno di condizioni più tipicamente estive, grazie all’arrivo dell’alta pressione e al ripristino di una circolazione stabile e soleggiata. Questo cambiamento segna l’avvio di una nuova fase caratterizzata da temperature in deciso aumento e assenza di fenomeni intensi, se non per qualche marginale disturbo al Nord.

L’anticiclone africano domina: stabilità e caldo in aumento

Nei prossimi giorni, l’anticiclone africano tornerà a imporsi su tutto il territorio nazionale, portando con sé una diffusa stabilità atmosferica e cieli in prevalenza sereni. Da venerdì 8 agosto si assisterà a un progressivo aumento delle temperature, complice il trasporto di aria calda subtropicale dal Nord Africa. Il caldo si farà sentire in modo più marcato rispetto alle ultime settimane, con valori termici che si porteranno rapidamente oltre la norma stagionale.

Temperature in forte rialzo: picchi fino a 40°C

Secondo le previsioni meteo, la nuova ondata di calore sarà la quarta dell’estate 2025 e interesserà tutto il Paese, dal Nord al Centro-Sud. Già nel corso del weekend precedente a Ferragosto, molte località vedranno le temperature massime superare i 35°C, con valori diffusamente compresi tra i 35 e i 40°C nelle aree interne e nelle grandi città, soprattutto al Centro-Sud. Non sono escluse punte superiori, in particolare nelle zone più esposte all’influsso dell’aria subtropicale.

Qualche nube al Nord, ma prevalgono sole e caldo

L’unica eccezione a questa fase di tempo stabile riguarda le regioni settentrionali, dove tra mercoledì e giovedì una debole perturbazione in transito oltre le Alpi potrà determinare un temporaneo aumento della nuvolosità e qualche isolata precipitazione, soprattutto lungo le Alpi, all’estremo Nord-Est e, in serata, anche sulla Valpadana occidentale. Tuttavia, questi fenomeni saranno marginali e di breve durata, lasciando spazio nuovamente al sole e al caldo africano già dal fine settimana.

Una fase prolungata: estate protagonista fino a Ferragosto

Le attuali proiezioni meteo confermano che questa ondata di calore sarà duratura: l’alta pressione resterà protagonista almeno fino a Ferragosto, garantendo giornate soleggiate, temperature elevate e condizioni ideali per chi sceglierà di trascorrere la festività all’aperto o in vacanza. Attese anche notti “tropicali”, con minime superiori ai 20°C, soprattutto nei grandi centri urbani e nelle zone costiere.

Italia e Mediterraneo sotto l’egida dell’alta pressione

L’anticiclone africano non interesserà solo l’Italia, ma abbraccerà tutta l’Europa meridionale e l’area mediterranea, coinvolgendo anche la Penisola iberica, i Balcani e parte dell’Europa centrale. Il clima si manterrà quindi tipicamente estivo su tutto il bacino, con scarti dalla media fino a 6-8°C sopra la norma e lo zero termico che sulle Alpi tornerà a sfiorare i 5000 metri.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button