News MeteoPrimo piano

Previsioni meteo Ferragosto 2025: ondata di caldo africano su tutta Italia

L’anticiclone nord-africano porta una nuova ondata di caldo intenso su tutta la penisola, con temperature fino a 40°C e afa persistente almeno fino a Ferragosto. Attesi picchi estremi in città e zone interne.

La previsione meteo dei prossimi giorni conferma il ritorno dell’alta pressione sul bacino del Mediterraneo e su gran parte dell’Europa centro-meridionale, con effetti diretti anche sull’Italia. Dopo la breve parentesi più fresca di fine luglio e inizio agosto, l’estate riprende il pieno controllo della scena atmosferica. Da oggi prende ufficialmente il via la quarta ondata di calore della stagione, alimentata dalla componente nord-africana dell’anticiclone che farà salire sensibilmente le temperature su tutto il territorio.

Ondata di caldo africano: temperature estreme su Nord e Sud

Già dal fine settimana, i termometri saranno frequentemente oltre i 35 gradi, sia al Nord che al Sud, con valori che potranno avvicinarsi e superare la soglia dei 40°C in diverse aree peninsulari e nelle zone poco lontane dal mare. Secondo i modelli meteorologici, le regioni più esposte saranno Lazio, Toscana, Emilia-Romagna, Sardegna, Sicilia e Puglia. In città come Roma, Napoli e Palermo, l’indice di calore potrà raggiungere valori prossimi ai 50°C, complicando la vivibilità soprattutto nelle aree urbane. Sulle pianure del Nord e nelle valli interne, si attendono notti tropicali con minime superiori ai 25 gradi, rendendo l’aria particolarmente opprimente e favorendo l’afa persistente.

Ferragosto rovente: picchi termici e afa su tutta la penisola

L’apice dell’ondata di caldo è atteso tra l’11 e il 15 agosto, con temperature massime che nelle zone interne e di pianura di Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna potranno raggiungere punte di 35-37°C e localmente anche 40-42°C. Il clima resterà stabile e soleggiato, con venti generalmente deboli o a regime di brezza, mentre solo su Puglia, Adriatico meridionale e mar Ionio sono previsti venti moderati settentrionali e mari mossi. Altrove, i mari saranno calmi o poco mossi, favorendo la persistenza dell’afa e della canicola.

Temperature in montagna e rischio afa: i dettagli regionali

La fiammata africana si farà sentire anche in montagna, dove lo zero termico si porterà fino a quota 4800-5000 metri nelle prossime 24-48 ore, per poi assestarsi intorno ai 4500 metri nella settimana di Ferragosto. L’umidità elevata aumenterà la sensazione di disagio fisico, soprattutto nelle grandi città e nelle zone interne. Le minime notturne saranno ovunque sopra i 20 gradi, con massime che toccheranno 36°C in val Padana e 37-38°C sulle pianure tirreniche e in Puglia. Il rischio di afa sarà particolarmente alto nelle aree urbane, dove la combinazione di calore e umidità renderà il clima opprimente.

07/08/25

Quanto durerà il caldo: previsioni fino a Ferragosto e oltre

Secondo gli ultimi aggiornamenti, questa ondata di calore potrebbe essere non solo intensa ma anche prolungata: il caldo africano resterà protagonista almeno fino a Ferragosto, con il rischio che, soprattutto al Centro-Sud, le temperature elevate proseguano anche dopo il 15 agosto. Solo dopo Ferragosto si intravedono segnali di un possibile cambiamento, con temporali e un moderato calo termico al Nord, mentre il Sud potrebbe continuare a vivere giornate di canicola e sole pieno.

Zone e città più a rischio: dove si soffrirà di più il caldo

Le aree più colpite dalla canicola saranno le pianure del Nord, le regioni tirreniche, la Puglia e le Isole Maggiori. In città come Firenze, Milano, Bologna, Cagliari e Bari, si attendono picchi di caldo estremo e notte tropicali, con elevata richiesta di energia elettrica per la climatizzazione. Anche le zone interne di Sicilia e Sardegna potranno registrare i valori più alti della stagione.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button