Piogge estreme in Giappone: Tokyo travolta da inondazioni e precipitazioni record

Tokyo sotto shock per le piogge estreme: inondazioni improvvise, tetto di una stazione crollato e fino a 100 mm d’acqua in un’ora. Le autorità lanciano allerta per nubifragi, fulmini e rischio frane.
Le piogge estreme che hanno colpito il Giappone nelle ultime ore hanno messo in ginocchio la capitale Tokyo. Nel tardo pomeriggio di giovedì 10 luglio, un violento nubifragio ha causato inondazioni improvvise in diversi quartieri della città, portando al crollo del tetto di una stazione ferroviaria e provocando numerosi disagi alla popolazione. Secondo i dati diffusi, sono stati registrati fino a 100 mm di pioggia in appena un’ora, una quantità eccezionale che ha mandato in crisi il sistema di drenaggio urbano.
Precipitazioni intense e rischio alluvioni a Tokyo
Il sistema meteorologico responsabile di queste precipitazioni eccezionali è stato alimentato da una perturbazione che ha reso instabile l’atmosfera su tutto il Kanto, la regione che comprende Tokyo. Le autorità locali hanno diramato allerta meteo per piogge torrenziali, allagamenti e fulmini, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione. Il celebre fiume Meguro, normalmente tranquillo e meta di passeggiate durante la fioritura dei ciliegi, si è trasformato in un corso d’acqua impetuoso, con le sue sponde invase dall’acqua in pochi minuti. L’agenzia meteorologica giapponese ha inoltre previsto fino a 150 mm di pioggia nelle 24 ore successive, aggravando ulteriormente la situazione.
Danni e conseguenze per la popolazione
Le inondazioni hanno provocato danni ingenti alle infrastrutture cittadine: il tetto di una stazione ferroviaria è collassato a causa dell’accumulo d’acqua, mentre numerose strade e sottopassi sono stati chiusi per il rischio di nuovi allagamenti. Migliaia di residenti hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni nelle aree più colpite, mentre i servizi di protezione civile e le squadre di emergenza sono al lavoro per ripristinare la viabilità e garantire la sicurezza. L’episodio si inserisce in un contesto di eventi meteo estremi che negli ultimi anni stanno interessando con frequenza crescente il Giappone, complici i cambiamenti climatici che rendono più probabili precipitazioni violente e frane.
Allerta continua e previsioni meteo per le prossime ore
Le previsioni indicano che il maltempo potrebbe persistere ancora per diverse ore, con la possibilità di ulteriori piogge intense e temporali sulla capitale e nelle aree circostanti. Le autorità invitano i cittadini a seguire costantemente gli aggiornamenti meteo e a non sottovalutare i rischi legati a esondazioni e smottamenti. Il fenomeno delle piogge estreme conferma la vulnerabilità delle grandi metropoli come Tokyo di fronte ai cambiamenti climatici, sottolineando l’importanza di un sistema di prevenzione e di intervento sempre più efficiente.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale