Palio di Siena rinviato per pioggia: bandiera verde sul Palazzo Comunale

Il Palio di Siena del 2 luglio 2025 è stato rinviato a causa della pioggia che si è abbattuta su Piazza del Campo. La decisione del sindaco, comunicata con la bandiera verde, posticipa la corsa a domani.
La pioggia intensa che si è abbattuta oggi su Siena ha costretto le autorità a rinviare il tanto atteso Palio di Siena in programma per il 2 luglio 2025. La bandiera verde, esposta a una trifora del Palazzo Comunale, ha ufficializzato la decisione: la storica Carriera non si correrà oggi, ma è stata riprogrammata per domani, giovedì 3 luglio, mantenendo gli stessi orari previsti per la giornata odierna. Una scelta dettata dalla necessità di garantire la massima sicurezza a fantini, cavalli e spettatori, vista la situazione meteo avversa.
Le condizioni meteo su Piazza del Campo
Le previsioni meteo già da giorni annunciavano un peggioramento proprio nel pomeriggio del 2 luglio, con piogge abbondanti e rischio temporali sulla città di Siena. Attorno alle 17, orario previsto per l’inizio del Corteo Storico, il cielo si è fatto minaccioso e la pioggia ha iniziato a cadere copiosa su Piazza del Campo, rendendo impossibile lo svolgimento della manifestazione in sicurezza. La sindaca Nicoletta Fabio aveva già chiarito che “senza Corteo Storico non si corre”, ribadendo la regola non scritta che da sempre tutela la tradizione e la sicurezza durante il Palio.
Controlla le condizioni in tempo reale con il Radar Meteo
La delusione di Siena e dei visitatori
Grande la delusione tra le migliaia di visitatori che, fin dalle prime ore del mattino, avevano affollato il centro storico sperando di assistere alla sfida tra le dieci contrade partecipanti. L’attesa e la tensione erano palpabili tra i contradaioli, i fantini e i tanti appassionati di tradizioni senesi, che ogni anno vivono il Palio come un appuntamento irrinunciabile. Tuttavia, la priorità resta sempre la sicurezza: la pista resa scivolosa dalla pioggia avrebbe potuto mettere a rischio l’incolumità di cavalli e fantini, oltre che degli spettatori.
Un déjà-vu: i precedenti rinvii per pioggia
Non è la prima volta che il maltempo si abbatte sul Palio di Siena. Anche lo scorso anno, sia la corsa di luglio che quella di agosto erano state rinviate a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Il meteo dispettoso sembra ormai essere un protagonista fisso dell’evento, con la città costretta a fare i conti con improvvisi acquazzoni proprio nei giorni della Carriera. Nonostante la delusione, la comunità senese e i turisti potranno tornare domani in Piazza del Campo per vivere l’emozione della corsa più famosa d’Italia, sperando che il cielo conceda finalmente una tregua.
L’importanza della sicurezza e della tradizione
La decisione di rinviare il Palio di Siena sottolinea ancora una volta quanto la tradizione sia strettamente legata al rispetto delle regole e alla tutela della comunità. La bandiera verde esposta dal sindaco è un segnale inequivocabile: la festa può aspettare, ma la sicurezza non è negoziabile. Tutti gli occhi restano puntati sulle previsioni meteo di domani, nella speranza che la storica corsa delle contrade possa finalmente andare in scena senza ulteriori ostacoli.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale