Altre NewsNews Meteo

Nubifragio ad Alcamo: dopo le piogge torrenziali, richiesto lo stato di calamità naturale nel Trapanese

Un violento nubifragio ha colpito Alcamo nel Trapanese, provocando allagamenti, danni e la richiesta di stato di calamità naturale. Strade come fiumi e auto trascinate dall’acqua: ecco cosa è successo.

Nella notte tra il 10 e l’11 settembre 2025, la città di Alcamo, in provincia di Trapani, è stata travolta da un nubifragio di straordinaria intensità. In poche ore sono caduti circa 35 millimetri di pioggia, una quantità sufficiente a mettere in crisi il sistema di smaltimento delle acque e a trasformare le principali arterie urbane in veri e propri torrenti. L’evento, classificato come alluvione lampo, ha causato numerosi danni e disagi, spingendo le autorità locali a richiedere lo stato di calamità naturale per il territorio colpito.

Strade allagate e auto trascinate via: le immagini del disastro

Le vie cittadine di Alcamo sono state trasformate in fiumi in piena dalla forza dell’acqua. Video e testimonianze mostrano automobili trascinate dalla corrente in zone come via Discesa al Santuario e via Mazzini, tra le più colpite. L’acqua ha invaso garage, scantinati e locali al piano terra, mettendo in pericolo la sicurezza dei residenti e causando ingenti danni alle abitazioni e alle attività commerciali. Numerose sono state le richieste di intervento ai vigili del fuoco e alla polizia municipale per soccorrere chi si trovava in difficoltà e mettere in sicurezza le aree più esposte.

Interventi e ripresa dopo il nubifragio

Dopo il nubifragio, sono immediatamente scattati gli interventi di soccorso e di ripristino della viabilità. Le squadre della Protezione Civile e dei vigili del fuoco sono state impegnate per ore nella rimozione di detriti, nel prosciugamento di locali allagati e nell’assistenza ai cittadini. Le operazioni sono rese difficili dalla presenza di fanghi e materiali trasportati dalla corrente. Nel frattempo, il Comune di Alcamo ha avviato la conta dei danni e ha richiesto ufficialmente lo stato di calamità naturale alla Regione Sicilia, con l’obiettivo di ottenere fondi e risorse per la ricostruzione e il sostegno alle famiglie colpite.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button