Notizie mondoPrimo piano

Violenti temporali e inondazioni in Spagna: emergenza in Aragona per piogge intense

Nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, forti temporali hanno colpito Tarazona e la regione del Moncayo, provocando precipitazioni tra i 40 e i 60 mm e gravi inondazioni. Attivata la fase di emergenza al livello 1 in Aragona.

Nel tardo pomeriggio dell’11 luglio, la città di Tarazona, in provincia di Saragozza, è stata investita da una serie di violenti temporali che hanno causato precipitazioni eccezionali, tra i 40 e i 60 mm in poche ore. Questi fenomeni meteorologici estremi hanno provocato diffuse inondazioni, trasformando le strade in veri e propri corsi d’acqua e richiedendo l’intervento delle squadre di protezione civile e delle autorità locali per soccorrere i residenti e mettere in sicurezza le aree più colpite.

Emergenza e interventi nella regione di Tarazona e Moncayo

Il Governo dell’Aragona ha prontamente attivato la fase di emergenza al Livello 1 del Piano Speciale di Protezione Civile, a causa delle piogge torrenziali che hanno interessato soprattutto i comuni delle regioni di Tarazona e Moncayo. I vigili del fuoco e la Guardia civile hanno lavorato per ore per liberare strade e abitazioni sommerse dall’acqua, mentre numerosi residenti e commercianti sono stati aiutati ad abbandonare garage e negozi allagati. L’evento meteorologico, alimentato dalla presenza di una DANA (Depressione Isolata in Alta Quota), ha reso necessario il coordinamento di tutte le forze di soccorso disponibili per fronteggiare la situazione critica.

Danni e situazione attuale dopo l’inondazione del fiume Queiles

A Tarazona, l’esondazione del fiume Queiles ha causato almeno trenta incidenti, coinvolgendo sia la viabilità cittadina sia le infrastrutture pubbliche. Le autorità stanno attualmente valutando i danni subiti e monitorando il livello dei corsi d’acqua, mentre resta alta l’attenzione per possibili ulteriori fenomeni temporaleschi. La popolazione è stata invitata a mantenere la massima prudenza, seguendo le indicazioni della protezione civile e delle autorità locali.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button