CopertinaNotizie mondo

Valanga sul monte Yalung Ri in Nepal: sette morti e soccorsi complicati

Una valanga ha colpito il campo base del monte Yalung Ri in Nepal, causando la morte di sette alpinisti, tra cui cinque stranieri e due guide nepalesi. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso a causa delle difficili condizioni meteorologiche

Una tragica valanga ha investito il campo base del monte Yalung Ri in Nepal nella giornata di lunedì 3 novembre, provocando la morte di sette persone: cinque alpinisti stranieri e due guide nepalesi. Altri cinque individui sono rimasti feriti nell’incidente, avvenuto a circa 4.900 metri di quota, mentre le operazioni di soccorso proseguono in condizioni meteorologiche avverse.

La dinamica della valanga sul monte Yalung Ri

La valanga si è verificata mentre un gruppo di scalatori si trovava al campo base del Yalung Ri, una delle vette dell’Himalaya considerate adatte anche a chi ha poca esperienza di alta montagna. L’improvviso distacco nevoso ha travolto le tende e il materiale degli alpinisti, impedendo a molti di mettersi in salvo. Le autorità nepalesi hanno confermato che le condizioni meteorologiche erano in peggioramento già da alcuni giorni, con tempeste di neve segnalate nell’area montuosa.

Soccorsi difficili e situazione attuale

Le squadre di soccorso stanno raggiungendo la zona dell’incidente a piedi, poiché un elicottero inviato per le operazioni di salvataggio è stato costretto a rientrare a causa delle avverse condizioni del tempo. I soccorritori prevedono di riprovare con un nuovo tentativo all’alba. Le identità e le nazionalità delle vittime straniere non sono ancora state ufficialmente rese note. Nel frattempo, l’evento mette in evidenza la pericolosità e l’imprevedibilità del clima himalayano, anche su vette considerate “facili” come il Yalung Ri, che con i suoi 5.600 metri attira molti alpinisti nelle stagioni primaverile e autunnale.

Il monte Yalung Ri e il contesto delle spedizioni

Il monte Yalung Ri, situato nella regione del Rolwaling, è noto per essere una meta popolare tra i trekker e gli alpinisti che desiderano vivere un’esperienza di alta quota senza affrontare le difficoltà tecniche delle grandi vette himalayane. Tuttavia, le recenti condizioni meteorologiche avverse hanno reso particolarmente rischiosa l’attività alpinistica nell’area, sottolineando l’importanza della prudenza e della preparazione anche su montagne considerate accessibili.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button