Notizie mondoPrimo piano

Uragano Melissa, almeno 30 vittime nei Caraibi: Haiti e Giamaica in ginocchio, Cuba e Bahamas devastate

L’uragano Melissa continua a colpire duramente i Caraibi, lasciando dietro di sé morte e distruzione. Secondo gli ultimi aggiornamenti, sono almeno 25 le vittime ad Haiti e altre quattro in Giamaica, mentre migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie case in Cuba e nelle Bahamas.

Danni gravissimi da Haiti a Cuba

L’uragano Melissa ha toccato la Giamaica martedì come uragano di categoria 5, il più potente mai registrato sull’isola, con venti sostenuti che hanno superato i 295 km/h. L’impatto è stato devastante: intere aree agricole sommerse, infrastrutture distrutte e circa l’80% del Paese senza elettricità.

Nel frattempo, ad Haiti il sistema tropicale ha provocato piogge torrenziali e inondazioni diffuse, soprattutto nella città costiera di Petit-Goâve, dove un fiume ha rotto gli argini travolgendo abitazioni e strade. Le autorità parlano di oltre mille case allagate e più di 12.000 persone costrette nei rifugi di emergenza.

A Cuba, dove l’uragano è arrivato come categoria 3, sono state evacuate circa 735.000 persone nelle province orientali, in particolare intorno a Santiago de Cuba. Oltre 200 comunità rurali risultano ancora isolate, con gravi danni alle coltivazioni e alle reti elettriche.

L’uragano Melissa ora si muove verso le Bermuda

Secondo il bollettino delle ore 2:00 EDT (8:00 italiane) del National Hurricane Center (NHC) di Miami, «l’uragano Melissa si trova a circa 235 km a nord-est delle Bahamas centrali e 1.215 km a sud-ovest delle Bermuda», con venti massimi sostenuti di 155 km/h.
Il centro della tempesta si muove verso nord-est a circa 33 km/h e potrebbe avvicinarsi alle Bermuda tra la tarda mattinata e la notte di oggi.

Le Bahamas e le isole Turks e Caicos restano sotto allerta: le autorità locali hanno evacuato quasi 1.500 persone e raccomandano di non uscire finché le raffiche non si saranno attenuate.

Il NHC segnala inoltre mareggiate fino a 2 metri e onde pericolose lungo le coste, oltre a piogge comprese tra 125 e 250 mm nelle Bahamas sudorientali. Anche le Bermuda sono in stato di allerta uragano: si attendono venti fino a 160 km/h e precipitazioni intense.

La traiettoria prevista per l’uragano Melissa. Crediti: National Hurricane Center

Il Caribbean Community Climate Change Centre (CCCCC) ha ribadito che la rapidissima intensificazione di Melissa è legata alle temperature record del Mar dei Caraibi e alla crescente crisi climatica. L’organizzazione ha chiesto un rafforzamento del fondo internazionale per loss and damage, destinato ai Paesi più vulnerabili agli eventi meteorologici estremi.

Controlla le previsioni meteo per l’Italia


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button