News MeteoNotizie mondo

Uragano Kiko: si intensifica nell’Oceano Pacifico, categoria 4 e venti record

L’uragano Kiko ha raggiunto la categoria 4 della scala Saffir-Simpson nell’Oceano Pacifico, con venti di 233 km/h e nessun pericolo per la terraferma.

L’uragano Kiko si è intensificato rapidamente nelle ultime ore sulle acque dell’Oceano Pacifico, diventando uno dei fenomeni più potenti della stagione. Secondo il National Hurricane Center di Miami, Kiko ha raggiunto la categoria 4 sulla scala Saffir-Simpson, con venti sostenuti che hanno toccato i 233 km/h. Il centro del ciclone si trova a circa 2.510 km a est di Hilo, nelle Hawaii, e si sposta verso ovest a una velocità di 15 km/h.

Uragano Kiko: caratteristiche e intensità attuale

La rapida intensificazione di Kiko lo ha portato tra i più potenti uragani attualmente monitorati nell’Oceano Pacifico. I venti eccezionalmente forti, la pressione centrale in calo e la struttura ben organizzata del sistema sono seguiti con attenzione dagli esperti. La categoria 4 indica un ciclone tropicale di grande intensità, capace di produrre condizioni estreme in mare aperto.

Previsioni e monitoraggio: rischi per la terraferma

Nonostante la forza raggiunta, Kiko non rappresenta attualmente una minaccia per la terraferma. Il National Hurricane Center ha emesso avvisi di monitoraggio, ma al momento nessun impatto diretto è previsto sulle isole Hawaii o su altre aree abitate. Tuttavia, il sistema potrebbe rafforzarsi ulteriormente nelle prossime ore, richiedendo un costante aggiornamento delle condizioni meteo e delle rotte del ciclone.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button