CopertinaNotizie mondo

Tifone Kalmaegi: stato di calamità nelle Filippine! Ora il Vietnam sotto tiro

Il tifone Kalmaegi ha causato gravi danni nelle Filippine, con la dichiarazione dello stato di calamità e oltre 140 vittime. Ora la minaccia si sposta verso il Vietnam, dove sono attese forti piogge e inondazioni.

Il tifone Kalmaegi ha lasciato un segno profondo nelle Filippine, generando una situazione di emergenza senza precedenti nel 2025. Dopo giorni di piogge torrenziali e venti che hanno raggiunto i 180 km/h, il bilancio provvisorio è di almeno 140 morti, 127 dispersi e quasi 2 milioni di persone colpite. Le autorità hanno dichiarato lo stato di calamità nazionale, consentendo una risposta più rapida nell’erogazione di aiuti e fondi di emergenza.

Filippine: dichiarato lo stato di calamità dopo il passaggio di Kalmaegi

Nelle province centrali delle Filippine, in particolare a Cebu, il tifone Kalmaegi ha provocato gravi inondazioni e danni a infrastrutture essenziali. Oltre 560.000 persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni, trovando rifugio in centri di evacuazione. Sono state segnalate interruzioni di corrente in 156 comuni e difficoltà nelle comunicazioni, complicando ulteriormente le operazioni di soccorso. Le autorità hanno sospeso le lezioni in centinaia di scuole e fermato le attività lavorative in numerose municipalità. La situazione resta critica, con danni a ospedali, scuole e oltre 1.200 abitazioni distrutte o gravemente lesionate.

Vietnam: allerta massima per l’arrivo del tifone Kalmaegi

Dopo aver attraversato le Filippine, il tifone Kalmaegi si sta ora dirigendo verso le coste del Vietnam. Le autorità vietnamite hanno emesso un’allerta per le regioni centrali e centro-meridionali, in particolare da Quang Tri a Khanh Hoa, compresa la città di Da Nang. Si prevedono piogge intense, venti forti e il rischio di alluvioni e frane nelle aree già colpite da precedenti tempeste. La popolazione è invitata a evitare spostamenti non necessari e a seguire le indicazioni delle autorità locali per ridurre i rischi legati al maltempo.

Aggiornamenti e previsioni per le prossime ore

Il tifone Kalmaegi rappresenta la ventesima tempesta di questa stagione per le Filippine, sottolineando la vulnerabilità dell’arcipelago ai fenomeni meteorologici estremi. Mentre il Vietnam si prepara all’impatto, le squadre di soccorso nelle Filippine continuano le ricerche dei dispersi e la distribuzione degli aiuti umanitari. Restano attive le allerte per inondazioni improvvise e frane, mentre si monitora l’arrivo di un nuovo tifone dal Pacifico nei prossimi giorni, che potrebbe aggravare ulteriormente la situazione nelle regioni già colpite.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button