Tifone Fung-wong, 18 morti nelle Filippine: ora punta su Taiwan

Il tifone Fung-wong ha lasciato il nord delle Filippine dopo aver provocato inondazioni, frane e almeno 18 vittime, oltre a pesanti danni alle infrastrutture e diffuse interruzioni di corrente. La tempesta, che al momento dell’impatto aveva venti fino a 185 km/h, è stata classificata come super tifone, ma ha perso forza trasformandosi in tempesta tropicale mentre si spostava verso il Mar Cinese Meridionale e in direzione di Taiwan.
HAPPENING NOW: Strong Winds Shake Camaligan’s Hanging Bridge.
Strong gusts from Typhoon Fung-wong (#UwanPH) caused a famous hanging bridge in Camaligan, Camarines Sur, Philippines, to sway dangerously.
Source: Richard Cecilio, DWIZ 95.1 South Luzon pic.twitter.com/z63SdyWuOd
— Weather Monitor (@WeatherMonitors) November 9, 2025
Frane, evacuazioni e blackout nel nord delle Filippine
Fung-wong, noto localmente anche come Uwan, ha colpito le province montuose del nord dopo aver attraversato la regione di Aurora nella giornata di domenica. Le forti piogge hanno provocato frane e allagamenti in oltre 130 villaggi, costringendo più di 1,4 milioni di persone a lasciare le proprie abitazioni.
Secondo le autorità locali, oltre 240.000 persone si trovano ancora nei centri di evacuazione. Le vittime sono state segnalate nelle province di Catanduanes, Eastern Samar, Nueva Vizcaya, Mountain Province e Ifugao, dove diverse famiglie sono rimaste intrappolate a causa delle frane.
Il presidente Ferdinand Marcos Jr. ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale, già in vigore dopo il passaggio del tifone Kalmaegi della scorsa settimana, che aveva causato più di 230 morti.
Le scuole e la maggior parte degli uffici pubblici sono rimasti chiusi lunedì e martedì, mentre decine di voli interni e internazionali sono stati cancellati e oltre 6.000 passeggeri e lavoratori portuali sono rimasti bloccati nei porti.
Severe flooding in San Miguel, Catanduanes Island in the Philippines due to Typhoon Fung-Wong (UwanPH)….pic.twitter.com/c3MyjiQCMU
— Volcaholic 🌋 (@volcaholic1) November 9, 2025
Taiwan si prepara all’impatto
Dopo aver lasciato le Filippine, il tifone Fung-wong si dirige ora verso Taiwan, dove le autorità hanno disposto l’evacuazione di oltre 3.000 persone nelle zone orientali e montuose più esposte. Il centro meteorologico di Taipei prevede piogge torrenziali tra mercoledì e giovedì, in particolare lungo la costa orientale e nella città portuale di Kaohsiung, dove è atteso l’impatto principale.
Il presidente Lai Ching-te ha invitato la popolazione a non avvicinarsi alle montagne e alle aree costiere. Le autorità hanno chiuso scuole e uffici in diverse contee, tra cui Hualien e Yilan, già colpite da gravi alluvioni lo scorso settembre.
Una stagione di tifoni devastante
Il tifone Fung-wong arriva a pochi giorni dal passaggio di Kalmaegi, che ha devastato le Filippine centrali e il Vietnam, aggravando una stagione dei tifoni tra le più distruttive degli ultimi anni.
Ogni anno il Paese viene colpito da circa 20 tempeste tropicali o tifoni, oltre a frequenti terremoti ed eruzioni vulcaniche, che ne fanno una delle nazioni più vulnerabili del pianeta ai disastri naturali.
Con Fung-wong ora in avvicinamento a Taiwan, le autorità restano in allerta per i rischi di nuove inondazioni e frane lungo l’isola e nel Mar Cinese Meridionale, dove la tempesta continuerà a muoversi nei prossimi giorni.
Controlla le previsioni meteo per l’Italia
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale