Notizie mondo

Tempesta Fengshen in Vietnam: evoluzione, allerta meteo e condizioni attuali

La tempesta Fengshen si sta avvicinando alle coste del Vietnam, portando forti venti e piogge intense. Le autorità monitorano la situazione per possibili allagamenti e mareggiate lungo le zone costiere.

Nelle ultime ore, la tempesta Fengshen ha attirato l’attenzione delle autorità e della popolazione del Vietnam. La perturbazione, attualmente classificata come tempesta tropicale, si trova nel Mar Cinese meridionale e si sta lentamente avvicinando alle coste vietnamite. Le previsioni indicano un’intensificazione dei venti e l’arrivo di piogge torrenziali che potrebbero causare allagamenti e disagi nelle aree costiere e nelle regioni interne.

Posizione attuale e traiettoria della tempesta Fengshen

Secondo gli ultimi dati, la tempesta Fengshen era localizzata a circa 330 chilometri a nord-est di Danang, con venti sostenuti che hanno raggiunto i 90 km/h e raffiche ancora più intense. Il sistema si sta muovendo lentamente in direzione sud-ovest, mantenendo una traiettoria che la porterà a minacciare le regioni centrali del Vietnam. Le previsioni indicano che nelle prossime 24-48 ore la tempesta potrebbe ulteriormente intensificarsi, portando condizioni di maltempo diffuso e un aumento del rischio di mareggiate lungo la costa.

Condizioni meteo e rischio per le aree costiere

L’arrivo della tempesta Fengshen comporta un significativo innalzamento delle onde, con valori stimati tra 3 e 7 metri, e venti forti che potrebbero superare i 100 km/h nelle zone più esposte. Le autorità raccomandano la massima prudenza alle imbarcazioni e alle popolazioni residenti nelle aree costiere, in particolare nelle province centrali. Le piogge intense associate alla tempesta aumentano il rischio di frane e alluvioni improvvise, soprattutto nei pressi di fiumi, pendii e aree urbane già vulnerabili.

Le previsioni per le prossime ore confermano la persistenza di piogge abbondanti e venti forti su gran parte delle regioni centrali del Vietnam. Si consiglia ai residenti di seguire costantemente gli aggiornamenti delle autorità meteorologiche, evitare spostamenti non necessari e prestare attenzione alle comunicazioni di allerta. Le condizioni del mare agitato e delle mareggiate rappresentano un ulteriore pericolo per chi vive o lavora in prossimità delle coste.

Effetti previsti su trasporti e attività locali

L’avvicinamento della tempesta Fengshen sta già causando disagi nei trasporti marittimi e aerei, con la possibilità di sospensioni temporanee dei servizi e ritardi. Le autorità locali stanno valutando la necessità di evacuazioni preventive nelle zone maggiormente a rischio, mentre squadre di emergenza sono pronte a intervenire in caso di allagamenti o interruzioni delle infrastrutture critiche. Le scuole e le attività commerciali nelle aree costiere potrebbero subire temporanee chiusure per garantire la sicurezza della popolazione.

L’importanza di un monitoraggio continuo

La tempesta Fengshen rappresenta un nuovo episodio di maltempo estremo per il Vietnam, già segnato da altri eventi simili nel corso del 2025. Il monitoraggio resta costante e le autorità sono pronte a intervenire per limitare i danni e tutelare la sicurezza dei cittadini. È fondamentale mantenere alta l’attenzione, soprattutto nelle prossime 48 ore, quando la tempesta raggiungerà il suo massimo potenziale sulla terraferma.

Controlla le previsioni meteo per l’Italia


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

 

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button