CopertinaNotizie mondo

Tempesta Claudia: Regno Unito in allerta! Rischio alluvioni

La tempesta Claudia si prepara a colpire il Regno Unito e l'Irlanda oggi - venerdì 14 novembre -, portando allerta meteo per piogge intense, vento forte e rischio di alluvioni. Le autorità invitano alla massima prudenza nelle aree maggiormente esposte.

La tempesta Claudia sta attraversando l’Europa occidentale, dopo aver provocato gravi alluvioni e blackout in Portogallo e Spagna, e ora si dirige verso il Regno Unito e l’Irlanda. Le condizioni meteorologiche sono in rapido peggioramento e le previsioni indicano un aumento significativo di piogge torrenziali e raffiche di vento nelle prossime ore, con rischio elevato nelle regioni occidentali e settentrionali.

Tempesta Claudia nel Regno Unito: rischio alluvioni e vento forte

Secondo i meteorologi, la tempesta Claudia raggiungerà la Gran Bretagna e l’Irlanda nella giornata odierna. Sono attese piogge abbondanti su vaste aree del territorio, in particolare sulle zone costiere occidentali e nelle regioni interne soggette ad allerta meteo. Le raffiche di vento potrebbero superare i 90 km/h, soprattutto lungo le coste atlantiche, aumentando il rischio di allagamenti e di caduta alberi.

Zone a rischio e raccomandazioni delle autorità

Le autorità britanniche hanno diramato l’allerta meteo per piogge intense e vento forte nelle contee occidentali e settentrionali, invitando la popolazione alla massima cautela. Particolare attenzione è richiesta nelle aree già colpite da maltempo nei giorni precedenti. Il rischio di alluvioni è elevato nei pressi di fiumi e aree pianeggianti, mentre il trasporto pubblico potrebbe subire ritardi o cancellazioni a causa delle condizioni avverse.

Situazione in Europa e impatto della tempesta Claudia

La tempesta Claudia ha già causato danni ingenti in Portogallo e Spagna, con numerosi allagamenti, interruzioni di corrente e allerta rossa nelle regioni più colpite. L’avanzata del fronte perturbato verso il Regno Unito conferma la necessità di monitorare costantemente l’evoluzione delle condizioni meteo e di seguire gli aggiornamenti delle autorità meteorologiche.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button