Notizie mondo

Il tifone Danas ha colpito Taiwan: venti record, almeno due vittime e centinaia di feriti

Due morti e oltre 330 feriti, più di mezzo milione di case senza elettricità, voli cancellati, scuole e uffici chiusi. È il bilancio provvisorio del passaggio del tifone Danas su Taiwan, che nella notte tra domenica 6 luglio e lunedì 7 ha colpito in pieno la costa sud-occidentale dell’isola con raffiche fino a 220 km/h e piogge torrenziali.

Si tratta di un evento raro: quando un tifone colpisce Taiwan, quasi sempre l’impatto avviene sul lato orientale dell’isola, più montuoso e meno popolato. Stavolta invece Danas, classificato al secondo livello di intensità dalla Central Weather Administration di Taipei, ha scelto una traiettoria inusuale che ha interessato direttamente l’area occidentale, dove si concentra la maggior parte della popolazione e delle attività economiche.

Tra le vittime del tifone che ha colpito Taiwan, una persona è rimasta uccisa dalla caduta di un albero mentre era alla guida e un’altra ha perso la vita a causa del malfunzionamento di un respiratore durante un blackout. Secondo la National Fire Agency, sono oltre 700 gli alberi e i segnali stradali abbattuti lungo la fascia occidentale. Le operazioni dei treni ad alta velocità sono state ridotte, mentre più di 300 voli interni e internazionali sono stati cancellati. Tuttavia, non risultano danni gravi nel Tainan Science Park, dove hanno sede aziende tecnologiche come TSMC.

taiwan tifone
Fonte: Met Office

Intanto Danas si è indebolito e si sta dirigendo verso il Mar Cinese Orientale, con previsione di toccare terra domani, martedì 8 luglio, tra le città della Cina Taizhou (Zhejiang) e Fuzhou (Fujian). Le autorità cinesi hanno già sospeso traghetti, progetti di costruzione e messo in stato di allerta porti e infrastrutture costiere.

Il caso del tifone Danas dimostra quanto i tracciati e gli effetti dei tifoni siano sempre meno prevedibili: un ulteriore segnale del cambiamento climatico in atto, che aggrava l’intensità e la frequenza di eventi estremi in tutta la regione Asia-Pacifico.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button