Notizie mondoPrimo piano

Stati Uniti, allerta rossa per la neve: accumuli di quasi 2 metri

Negli Stati Uniti, l’inizio della stagione invernale 2024-2025 ha mostrato un andamento irregolare delle nevicate, con alcune aree che hanno registrato accumuli significativi, mentre altre hanno sperimentato precipitazioni inferiori alla media stagionale.

Nevicate intense nella regione dei Grandi Laghi

Una potente ondata di gelo artico ha colpito la regione dei Grandi Laghi, in particolare le aree lungo i laghi Erie e Ontario. Il fenomeno della neve da “effetto lago” ha portato a nevicate eccezionali:

• Watertown, New York: accumuli stimati fino a 1,8 metri.

• Michigan: previste nevicate fino a 90 cm.

Queste condizioni hanno causato gravi disagi alla viabilità e interruzioni nei servizi essenziali. In questo settimana i meteorologi americani prevedono ancora intense nevicate nel nord-est degli USA soprattutto nella zona tra Buffalo, Stato di New York e Wisconsin. Le previsioni parlano di alcune contee con accumuli previsti superiori ai 2 metri e di temperature notturne di -13 gradi sottozero, per questo motivo le autorità di circa 30 contee hanno emesso l’allerta rossa e hanno invitato la popolazione a non uscire di casa.

Accumuli nevosi inferiori alla media in altri Stati

Nonostante le intense nevicate in alcune zone, complessivamente gli Stati Uniti hanno registrato solo il 68% delle nevicate normali per questo periodo quindi abbondantemente sotto la media degli ultimi 20 anni. In particolare, regioni come il Midwest e parti del Nord-Est hanno visto precipitazioni nevose inferiori alla media stagionale. Questo andamento anomalo è attribuibile a condizioni atmosferiche che hanno limitato l’afflusso di aria fredda e umida necessaria per le nevicate.

Prospettive per il resto della stagione invernale

Le previsioni indicano un possibile aumento delle nevicate nelle prossime settimane, con condizioni meteorologiche che potrebbero favorire precipitazioni più abbondanti. Tuttavia, l’andamento irregolare osservato finora suggerisce che la stagione invernale 2024-2025 potrebbe continuare a presentare variazioni significative nelle diverse regioni del Paese.

In conclusione, mentre alcune aree degli Stati Uniti hanno affrontato condizioni di neve eccezionale, altre hanno sperimentato una carenza di precipitazioni nevose rispetto alla media stagionale. Questa variabilità sottolinea l’importanza di monitorare costantemente le condizioni meteorologiche e di prepararsi adeguatamente alle diverse situazioni che l’inverno può presentare.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button