Notizie mondo
-
Tempesta Ciaran sull’Europa: raffiche a 130 km/h
Si profila una settimana molto difficile per diverse zone dell’Europa, in primis Gran Bretagna, Irlanda e Francia. Tra il 2…
Leggi tutto » -
Caldo estremo, alcune aree del Pianeta rischiano di diventare invivibili
Il caldo estremo potrà rendere in futuro alcune aree della mondo praticamente invivibili. A stabilirlo è una ricerca realizzata da…
Leggi tutto » -
Uragano Otis sul Messico, devastata la città di Acapulco
L’uragano Otis ha colpito il Messico con una violenza spaventosa. Il ciclone si è infatti abbattuto sulla costa sud-occidentale del…
Leggi tutto » -
L’uragano Otis si abbatte sul Messico con venti di 270 km/h e uno scenario da incubo per Acapulco
L’uragano Otis si è abbattuto sulla costa meridionale del Messico, nelle vicinanze di Acapulco, poco dopo la mezzanotte del 25…
Leggi tutto » -
Amazzonia dilaniata dalla siccità: il livello dell’acqua del Porto di Manaus raggiunge il punto più basso degli ultimi 121 anni
L’Amazzonia è dilaniata da una siccità storica che sta mettendo a dura prova la vita di interi villaggi nonché l’ecosistema…
Leggi tutto » -
Autunno improvviso sull’Europa occidentale: in arrivo la tempesta Babet, con pioggia e vento forte
Dopo settimane dal sapore estivo, l’autunno piomba sull’Europa occidentale, portato da una intensa perturbazione in arrivo dal Nord Atlantico: la…
Leggi tutto » -
Uragano Lidia, impatto violento in Messico: venti fino a 220 km/h, una vittima
L’uragano Lidia ha colpito martedì il Messico centro-occidentale con la violenza di un uragano di categoria 4 “estremamente pericoloso”. La…
Leggi tutto » -
16 milioni di dollari ogni ora: questo è il costo di crisi climatica ed eventi meteo estremi
La crisi climatica e gli eventi meteo estremi, la cui frequenza ed intensità aumenta a causa del riscaldamento globale, negli…
Leggi tutto » -
Europa, muro contro muro tra masse d’aria nel weekend del 7-8 ottobre: caldo a ovest, freddo a est
Nel weekend del 7 e 8 ottobre l’Europa sarà nettamente divisa in due per la presenza di due masse d’aria…
Leggi tutto » -
Emissioni del settore elettrico stabili nei primi 6 mesi del 2023 grazie alla crescita di eolico e solare
Le emissioni del settore elettrico sono rimaste stabili nella prima metà del 2023 grazie alla crescita dell’eolico e del solare.…
Leggi tutto »